Tollot Orientale

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Portoria
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Ambito territoriale scolastico: 
Indirizzo: 
Via Vincenzo Ricci, 4
Genova GE
Telefono: 
010 540241
Servizi
Sezioni: 
4
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasto veicolato
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni

 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La Scuola Tollot Orientale si presenta

Dove siamo

La nostra scuola si trova in pieno centro città, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici, a due passi dalla stazione Brignole.

Chi siamo

Aderiamo alla “Città creativa” mettendo al centro la cura dello spazio di vita e la relazione del bambino affinché esso divenga stimolatore di creatività. 

I nostri spazi

Sono presenti spazi interni ampi e luminosi: quattro sezioni distribuite su due piani, un salone, un refettorio, un laboratorio ed una biblioteca. Gli spazi esterni constano di due giardini ed un grande terrazzo ben allestito.

La nostra proposta educativa

"C’era una volta" è l’incipit introduttivo al meraviglioso mondo della fantasia in cui si intrecciano da sempre relazioni di solidarietà o di conflittualità da risolvere con soluzioni creative e facilitatrici che possano sensibilizzare la buona pratica delle competenze sociali e relazionali…un gioco realistico!

Un mondo narrativo che comprende il vissuto personale legato al qui ed ora e l’opportunità di andare alla scoperta del proprio passato e delle proprie radici sociali grazie anche alla ricchezza storica del nostro quartiere, attenti anche a cogliere la contaminazione artistica di  fonti culturali di altri paesi.

Un’opportunità che coinvolge la curiosità di scoprire, capire per dare significato, comunicare ed interagire grazie anche alla complicità di fertili pensieri creativi.

Telefono segreteria: 
0105578461
Video Presentazione: