Garbarino

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 2 centro ovest
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
San Teodoro
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Città dell’ambiente
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Ambito territoriale scolastico: 
Indirizzo: 
Asilo Davide e Delfina Garbarino, 17
Genova GE
Telefono: 
010 5578160
Servizi
Sezioni: 
2
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La scuola Garbarino si presenta

Dove siamo

La scuola Garbarino si trova in via all'Asilo Davide e Delfina Garbarino 17, nel quartiere di S.Teodoro, in prossimità del capolinea del bus 340.
Facilmente raggiungibile anche con il bus n 32 facendo un breve tragitto a piedi.

Chi siamo

La scuola si ispira alle  tematiche di : "Città Creativa" quale metodo per offrire al bambino l'occasione per favorire l'espressione in tutte le sue forme al fine di potenziare l' approccio alle arti alla musica e alla lettura, al piacere  e alla meraviglia che sanno suscitare.
 "Città dell'ambiente" far conoscere e avvicinare i bambini alla natura e ai suoi cambiamenti con la semina e la  cura  di piante e il riutilizzo di materiali riciclati. Osservazione  e sperimentazione dei fenomeni naturali.

I nostri spazi

La scuola è composta da due  classi: sezione gialli e sezione rossi.

Al piano terra  si trovano: un'aula laboratorio espressivo, un salone utilizzato per le attività di movimento e animazione e la biblioteca. Infine, sempre al piano terra  troviamo  l'ufficio, il refettorio, i servizi igienici e la cucina interna.

Al Piano ammezzato troviamo l'aula di psicomotricità, nell'ultimo piano si trova un ampio terrazzo ombreggiato da tende.

Esternamente la struttura dispone di un grande terrazzo soleggiato e due aree verdi ombreggiate.

La nostra proposta educativa

 “ Le stagioni nel prato”

Il progetto educativo “ Le stagioni del prato” prosegue quello dello scorso anno  “Dal Garbarino… al mare” perchè tema centrale continua ad essere la natura .

Quest’anno osserveremo la  natura che si modifica e si trasforma nella ciclicità delle stagioni.

I bambini potranno comprendere  l’ organizzazione dell’ ecosistema naturale e apprezzare il valore della vita di tutti gli esserei viventi.

Su una parete della nostra scuola è stato ricreato un prato con  un grande albero che varierà in base alla stagione del momento.

Inoltre a fine anno ciascuno potrà portare a casa il proprio libro delle stagioni,  un insieme di elaborati che con tecniche e materiali vari affronteranno un argomento legato alla programmazione.

 

Telefono segreteria: 
010 5577212 - 010 5576522
Video Presentazione: