San Fruttuoso

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 3 bassa valbisagno
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
San Fruttuoso
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Indirizzo: 
Via Moresco, 3 (sede temporanea)
Genova GE
Telefono: 
0105579732
Servizi
Sezioni: 
2
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.00
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La scuola San Fruttuoso si presenta

Dove siamo

La scuola è temporaneamente ubicata in Via Moresco 3 presso la sede della scuola infanzia Luzzati, a causa dei lavori PNRR. 

I nostri spazi

Per approfondimento si rimanda alla scheda  della scuola infanzia Luzzati.

La nostra proposta educativa

La nostra proposta educativa si basa sull’ intercultura poiché’ i bambini appartengono a diverse etnie e la natura multiculturale rappresenta per noi una grande risorsa. L’obiettivo è quello di sviluppare l’identità individuale e valorizzare culture e tradizioni delle famiglie di riferimento. Con l’ausilio del libro “ il paese dei colori” , alcune filastrocche tra le quali “ Siamo tutti diversi “,  "Filastrocca delle emozioni”, "Zahra è il Natale",  "I bambini sono l’arcobaleno".
Per garantire un ambiente sicuro e prevedibile la giornata educativa da’ importanza alla routine e ad alcuni rituali quali il calendario in cui vengono indicati i giorni della settimana stagioni ed eventi. Mensilmente viene effettuato il programma “ mi disegno” per l’evoluzione grafica e il controllo motorio sulla firma.
Attività grafico pittoriche con varie tecniche , narrazione, manipolazione , sabbiera .
Attività’ di prescrittura , precalcolo, esercizi di grafica , ordine di sequenza .
Una volta a settimana in salone si svolge l’attività’ motoria con l’ausilio di un ‘insegnante dell’associazione “ che idea” mentre in terrazzo i giochi “ delle nonne” pampano , palla , tricicli. Diversi elaborati dei bambini vengono effettuati in occasione delle festività ed eventi.

Telefono segreteria: 
0105579786