Castello Raggio

Contenuto

Informazioni generali
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Cornigliano
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Arte e musica
Lettura
Città dell’ambiente
Scuole tematiche: 
L’occasione di avvicinarsi alla pittura, alla musica, all’architettura, visitare una mostra offre ai bambini un primo vocabolario di segni, gesti, suoni per imparare a gestire le proprie emozioni, a dare corpo alle proprie paure e gioie, a inventare mondi ancora non pensati.
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Indirizzo: 
Via Cervetto, 35 (sede temporanea)
Genova GE
Telefono: 
010 5578245
3312357472
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

anno scolastico 2024-2025

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

 

 

 

Didattica

Il nido Castello Raggio si presenta

Dove siamo

Il Nido Infanzia Castello Raggio è situato temporaneamente presso Villa Bickley,  in Via Cervetto, 35. Si trova al piano terra della Biblioteca Guerrazzi. Per questo motivo lo abbiamo battezzato come Nido Castello-Bickley, nell'intento di mantenere l'identità di Castello Raggio e accogliere l'opportunità culturale e artistica di Villa Bickley.

Ci troviamo nel quartiere di Cornigliano a Genova,facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ed è vicino alla stazione ferroviaria.

Chi siamo

Il nido aderisce alla “Città dell’Ambiente”. L'ambiente inteso come luogo favorevole alla crescita e allo sviluppo dei bambini, in un clima di accoglienza estetica che dedica particolare attenzione alla cura degli spazi, nel rispetto della sede in cui ci troviamo.

Villa Bickley, è infatti protetta dai beni culturali.

I nostri spazi

Gli spazi sono accoglienti e raccolti e ospitano 28 bambini divisi in tre sezioni all’interno delle quali si svolgono le attività di routine (attività ludiche, pasto e riposo). Le tre sezioni sono suddivise in centri d'interesse per promuovere il gioco simbolico e l’autonomia dei bambini. Abbiamo a disposizione anche un piccolo laboratorio utilizzato per attività di piccolo gruppo e grafico-pittoriche.

Il Nido dispone di un bel giardino attrezzato utilizzato per attività all'aperto.

La nostra proposta educativa

Quest’anno nel nostro progetto, volgiamo lo sguardo all’ambiente culturale, sensibilizzati dal contesto fisico in cui ci troviamo, Villa Bickley. Nelle tre sezioni, abbiamo pensato di ispirarci a libri editi e non, da cui partire per progettare attività ludiche di gioco libero o strutturato, durante l’intero anno scolastico: "La palla che sta sempre a galla" (storia inventata), "Orso buco" e "Di che colore è un bacio".

Abbiamo anche creato delle cornici educative musicali, che preannunciano routine, attività o passaggi di situazione, talvolta accompagnate da disegni abbinate a nuove canzoni inedite di nostra produzione e musicate da una musicista del Comune di Genova.

L’ambiente gioca un ruolo fondamentale nella crescita individuale: conosco il mio corpo e me ne prendo cura, mi guardo attorno e considero l’Altro (accoglienza) come diverso da me ma complementare e infine e solo così, riesco a Rispettare l’Ambiente inteso a trecentosessanta gradi: le persone, gli animali e il verde.

 

Telefono segreteria: 
0105579322
Video Presentazione: