Micronido Villa Stalder

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 9 levante
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Sturla - Quarto
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Città dell’ambiente
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Indirizzo: 
Via Manfredi 4D nero
Genova GE
Telefono: 
010 8981141
Servizi
Sezioni: 
1
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 -13.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
Pasto veicolato
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

Il Micronido si presenta

Dove siamo

Il Micronido si colloca nella dependance di Villa Stalder, all'interno  dell'omonimo parco ed è raggiungibile solo con mezzi propri.

Chi siamo

Partiamo dall’idea che ogni bambino è una persona completa e competente, che ha in essere grandi potenzialità, che va aiutata a svilupparsi armonicamente, sostenuta dall’attenzione e dall’affetto della famiglia e degli educatori.

Abbiamo adottato come filosofia educativa “La Pedagogia della Lumaca” di Gianfranco Zavalloni, che invita a rispettare i tempi e le esigenze di ciascuno.

Il micronido aderisce alla tematica della Città Creativa,  con il progetto  “Nati per Leggere”, e  alla Città dell’Ambiente, per avvicinare i piccoli alla natura e all’idea del “prendersi cura”, attraverso attività di giardinaggio e attraverso uscite in spiaggia (progetto “Spazzapnea”, di pulizia dei litorali).

I nostri spazi

Il micronido consta di due piani: al piano terra troviamo atrio, spazio accoglienza multifunzionale, servizi igienici; al piano superiore spazio attività grafico/pittoriche e manipolative, spazio psicomotricità e travestimenti. All’esterno grande giardino con sabbiera, palestrina con scivolo, cucina di pallets (mud Kitchen), aiuole per le attività di giardinaggio e una casetta in legno per il ricovero dei passeggini.

La nostra proposta educativa

Tutte le nostre proposte educative vertono sui Diritti Naturali di bimbi e bimbe, espressi da Zavalloni. L’attività educativa si propone di promuovere esperienze che esprimano i valori della cooperazione, della partecipazione, del “aiutami a fare da solo” (autonomia del bambino)e del prendersi cura tramite diverse proposte. Fin dalla nascita di questa agenzia educativa la Narrazione è stata ed è lo sfondo integratore di tutte le nostre attività. Diverse sono le proposte per l’a.s. 2023/2024:

- Saper fare: vendemmia, preparazione del pane, percorsi sensoriali e creazione dei colori dagli alimenti.

- Giardinaggio: attività di semina e coltura sia a terra che in vaso nell’ottica della didattica out door.

- Uscite didattiche: quando possibile uscite nel quartiere e in spiaggia a Priaruggia.

- Progetto specifico di sostegno alla genitorialità: gite/laboratori a cadenza mensile per favorire clima di fiducia e promuovere un'idea di educazione condivisa.

Telefono segreteria: 
0105574322
Video Presentazione: