Villa Stalder

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 9 levante
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Sturla - Quarto
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Città del fare e del capire
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Il piacere di comprendere, la gioia di lavorare coi compagni, guidati da un adulto che ne sostiene il percorso in un clima di scambio e di libera esplorazione dove il bambino si colloca in un processo di crescita attivo e partecipato sono i principali obiettivi della Città del fare e del capire. Scuole tematiche afferenti alla città del fare e del capire: Montessori, Philosophy for children
Indirizzo: 
Via Majorana, 28 (sede temporanea)
Genova GE
Telefono: 
010 387569
Servizi
Sezioni: 
2
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
Pasto veicolato
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

 

La scuola Villa Stalder si presenta

  Dove siamo

La scuola d'infanzia Villa Stalder è stata temporaneamente trasferita presso l'Istituto Domenicane, in via Majorana, 28.

Chi siamo

La scuola Villa Stalder aderisce alla "Città Creativa" e alla "Città del fare e del capire" rivolgendo particolare attenzione all’arte e al movimento. Il progetto pedagogico prevede percorsi montessoriani attraverso l'ausilio di materiale scientifico e attività di vita pratica. Partecipa inoltre al progetto nazionale "Nati per Leggere".

I nostri spazi

Due sezioni, un ambiente dedicato all’accoglienza, la stanza Montessori, la sala pittura, il salone multifunzionale: sono stati pensati per favorire esperienze significative. Dispone inoltre di un ampio giardino, utilizzato lungo il corso di tutto l’anno.

La nostra proposta educativa

La proposta educativa della nostra scuola dell’infanzia si sviluppa a partire da alcune tematiche principali, che coinvolgono a 360 gradi le attività del quotidiano di tutte le sezioni.

-“La mano che tutto costruisce": attraverso la regia dell'adulto in un ambiente curato e strutturato i bambini possono realizzare se stessi.

-"L'incanto nella natura": l'apprendimento avviene attraverso il rapporto con l'ambiente naturale, utilizzando la vita pratica e vivendo l'intersoggettività.

Saranno proposte uscite nel quartiere, in spiaggia, in biblioteca  con laboratori scientifici e di conoscenza della natura. Particolare attenzione viene data all’aspetto ecologico per sviluppare e rafforzare il senso di appartenenza ad un unico sistema.

Le attività di orientamento montessoriano ed i laboratori “ Nati per leggere”,  “ Philosophy for children”, attività motoria e “Progetto yoga” completano l’offerta formativa.

La scuola lavora in continuità con il Nido e la Scuola Primaria.

Telefono segreteria: 
0105574322
Video Presentazione: