La Sezione Primavera Girandola di Mirko -già Don Bosco- si presenta
Dove siamo
La Sezione primavera situata all'interno della Scuola Infanzia Girandola di Mirko (già Don Bosco) si trova in via Coronata 50, sulle colline di Cornigliano raggiungibile con l’autobus numero 62.
Chi siamo
La Scuola Infanzia Girandola di Mirko è una delle scuole infanzia del Comune di Genova ad indirizzo musicale. La musicalità accompagna la giornata educativa e le attività. Inoltre la scuola aderisce alla tematica del Fare e del Capire progettando tutte le azioni educative volte allo sviluppo dell'autonomia del bambino secondo il metodo Montessori: "Aiutami a fare da solo"
I nostri spazi
La scuola è organizzata in due sezioni e Sezione Primavera, i Fiorellini, per la fascia di età 24/36 mesi. Gli spazi e gli angoli di interessi rappresentano i luoghi dove il bambino sperimenta attività, ruoli e giochi diversi.
L'ampio giardino offre ai bambini uno spazio dove poter esplorare, sperimentare e fare nuove esperienze.
La nostra proposta educativa
Tutte i laboratori e le attività proposte avranno come filo conduttore la musica e il ritmo e un approccio all'apprendimento Montessori dove l'esperienza diretta e la narrazione occupano un ruolo privilegiato.
La narrazione del Piccolo Principe è il filo conduttore che unisce lo spazio che abbiamo pensato di dedicare al racconto e il tempo rivolto alle varie attività di conoscenza,scoperta di se stessi e del mondo.
Il nostro protagonista, creato dall’incontro tra un viaggiatore e un piccolo abitante di un lontano pianeta “Asteroide B612”verrà raccontato nei suoi viaggi e nelle sue avventure speciali, non solo fatte di conoscenza di personaggi ma anche di suggestioni , luoghi e natura, come l’osservazione dei tramonti, la riflessione intorno al prendersi cura del suo “Baobab”, l’incontro con l’uomo di affari che contava le stelle.
I laboratori di interclasse: dedicati alle carte delle nomenclature, al corpo e alle emozioni secondo l’approccio pedagogico della Pikler, all’avvicinamento alla scrittura e all’educazione cosmica contribuiscono a caratterizzare la nostra esperienza educativa in un contesto di classi aperte e di esperienze condivise.