Nell’ufficio di anagrafe del Municipio I Centro Est è possibile pagare tramite POS i servizi di carta d’identità, atti sostitutivi di notorietà, autentica di foto, firma e documenti.
- Gli uffici anagrafe sono presenti sia con accesso libero (uno sportello) che su appuntamento.
- Per fissare gli appuntamenti presso gli sportelli per:
rilascio carte di identità
dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
autentiche di firma
credenziali SPID
rilascio duplicati tessere elettorali
raccolta e autenticazione per Referendum e proposte di legge e di iniziativa popolare
è attiva l'Agenda Digitale
- Coloro che si presenteranno senza appuntamento verranno fatti accedere contigentati, nel rispetto delle norme Anti-COVID, agli sportelli dedicati sino al termine dell'orario di servizio.
- I certificati possono essere richiesti online sul sito del Comune di Genova
- E' possibile accedere al FASCICOLO DEL CITTADINO per richiedere certificazioni anagrafiche e di stato civile ed effettuare le variazioni di residenza.
- I percettori del reddito di cittadinanza dovranno compilare il modulo di cui al link: https://smart.comune.genova.it/documenti/modulistica-municipio-i-centro-est ed inviare all’indirizzo email: rdc@comune.genova.it eventuale documentazione comprovante la presenza in Italia se è noto il periodo di irreperibilità.
- ll Comune di Genova, su richiesta del cittadino che si trovi per motivi di salute nell'impossibilità di recarsi negli uffici presenti sul territorio, provvede gratuitamente a fornire a domicilio tutti i servizi anagrafici (esclusi quelli erogabili online)
- Per usufruire del servizio, un familiare o altra persona designata deve prendere contatti con il nostro Municipio se la propria residenza o l'effettiva dimora della persona, ( anche se si tratta di dimora in una RSA) sono nel territorio del centro est. Per prendere contatti chiamare ai numeri indicati dell'ufficio decentrato di anagrafe per ottenere le informazioni relative alla documentazione necessaria.
- Si ricorda che gli ospedali sono di competenza dell'ufficio centrale di C.so Torino