Ponte Morandi: il via libera alla demolizione della Procura di Genova

Contenuto

Articolo del
18/12/2018

Lunedì 17 dicembre è arrivata dal Gip e dal procuratore Francesco Cozzi  l'autorizzazione allo smontaggio, "in permanenza del sequestro",  del moncone ovest del ponte Morandi. I lavori potranno iniziare immediatamente: nel  cantiere, inaugurato sabato 15 dicembre nell'area ex Amiu, è tutto pronto

Tiziana Lanuti

Lunedì 17 dicembre è arrivato il via libera da parte della procura di Genova  allo smontaggio del moncone ovest del ponte Morandi “in permanenza del sequestro”.  Tecnicamente non è un vero e proprio dissequestro, l'atto servirà a salvaguardare i reperti smontati che rimarranno nella stessa area per consentire ai tecnici di analizzarli.

A dare l’annuncio alla stampa è stato lo stesso sindaco e commissario alla ricostruzione Marco Bucci, intervenendo alla presentazione del Capodanno 2019 a Genova: «Nel pomeriggio arriverà la formalizzazione del provvedimento e i lavori inizieranno immediatamente – spiega Bucci -. Sabato abbiamo inaugurato il cantiere sotto il moncone ovest . E’ tutto pronto, le ditte hanno portato i macchinari e aspettavamo solo questo atto della Procura».

Ma per vedere i primi pezzi smontati del viadotto bisognerà attendere ancora una decina di giorni, sottolinea il commissario Bucci: «molto dipenderà dalla situazione meteo, saranno i direttori dei lavori a gestire tutto». 

Questa autorizzazione completa, nei tempi previsti, un’altra casella del cronoprogramma tracciato dal sindaco – commissario Bucci:«Ringrazio il Gip e il procuratore Cozzi per questa decisione. Questo risultato dimostra che quando si lavora insieme i risultati arrivano. Non era una decisione facile da prendere, ma tutti stiamo collaborando per dare un ponte alla città e darglielo in fretta».

17 dicembre 2018

Ultimo aggiornamento: 15/01/2019