Contenuto

Il Comune di Genova, nell'ambito del Piano integrato per il Centro Storico-Caruggi, presenta la proposta di finanziamento al ministero delle Infrastrutture per il PINQuA - Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, elaborata dalla Direzione Rigenerazione Urbana, Urban Center.

L'ambito interessato comprende le zone di Prè, Ghetto, Maddalena e piazza Caricamento.

Dati richiedente
Dati dell'impresa
Allegati
Descrizione: 

Compilando questo modulo di autocertificazione,  si invia istanza per l'assegnazione di un contributo economico a fondo perduto a sostegno di attività commerciali,  artigianali, di servizi come specificato nel bando pubblicato il 2 marzo 2020.

 

Consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii., compresa l’esclusione e/o decadenza da eventuali benefici in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione od uso di fatti falsi, ai sensi degli artt. 46 e 47 dello stesso D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità il sottoscritto DICHIARA:

  1. che l’attività appartiene alla categoria delle micro o piccole imprese ai sensi della vigente normativa (decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18/04/2005)
  2. di aver subito nell’anno 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 60% rispetto all’anno 2019 (se l’attività è iniziata nel corso dell’anno 2019 calcolata confrontando gli stessi mesi di attività sulle due annualità)
  3. di esercitare l’attività in locali o spazi in locazione/concessione onerosa
  4. di  essere in regola con i pagamenti di tributi e canoni, di qualsiasi natura, dovuti all’Amministrazione comunale alla data del 31 dicembre 2019
  5. che l’impresa è attiva e non sottoposta a procedure di liquidazione (compresa la procedura di liquidazione volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali e non avere in atto alcun procedimento per la dichiarazione di tali situazioni ovvero non avere legale rappresentante in stato di fallimento
  6. di rispettare i contratti collettivi nazionali di lavoro di settore, gli accordi sindacali integrativi, gli obblighi assicurativi e previdenziali vigenti, le norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ed ogni altro adempimento di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo
  7. di rispettare le condizioni e i requisiti previsti dall’art. 80 Dlgs 50/2016 e s.m.i.

 

ATTENZIONE: nella sezione allegati è necessario caricare la dichiarazione regime de minimis compilata.

 

Descrizione: 

 

Questo modulo consente di formulare ed inviare le proposte di collaborazione con l'Amministrazione comunale per la cura, gestione e rigenerazione di alcuni spazi pubblici del Centro Storico attraverso il coinvolgimento dei residenti e delle realtà del territorio previste dall’avviso approvato con determina dirigenziale 2021/207.0.0.-5.

 

Il presente avviso identifica quale prima Area Pilota quella dell’ambito di intervento di Prè-Ghetto. Le proposte di collaborazione, pertanto, potranno essere presentate con riferimento a uno o più dei quattro diversi settori all’interno dell'Area.

27.10.21 Si avvia il percorso di incontri informativi e formativi che si svolgeranno in plenaria tra ottobre e dicembre destinati a tutti i sottoscrittori dei patti di collaborazione, sia cittadini attivi sia dipendenti comunali o di aziende partecipate. I tre incontri sono dedicati all'amministrazione condivisa e le sue interazioni con la rigenerazione urbana e le economie circolari. In allegato è consultabile la locandina.