Contenuto

Incarico_esterno-GARNERO

conferimento di incarico esterno per una collaborazione finalizzata all’espletamento delle attività propedeutiche all’aggiornamento della mappatura del territorio comunale - compenso aumentato con DD 63/2018 da 14.900 a 22.000 per maggiore attività richiesta al professionista

Incarico_esterno-BORDONARO

Conferimento di incarico di collaborazione a titolo gratuito per il supporto alla Direzione Sistemi Informativi nell’esecuzione di tutte le fasi operative propedeutiche all’avvio in produzione di piattaforma IOT di raccolta dati e gestione della sensoristica distribuita geograficamente.

Incarico_esterno-PITTALUGA

Attribuzione di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per ricoprire la figura di project manager del progetto europeo “Forget Heritage! Modelli di cooperazione pubblico e privato - innovativi, replicabili e sostenibili - per il recupero di siti storici abbandonati attraverso l’insediamento delle imprese culturali e creative”.

Incarico_esterno-PAGANI

conferimento di un incarico esterno quale esperto in gestione dell’energia a supporto delle attività di programmazione e gestione dei progetti di efficienza energetica, oggetto dell’asse 2 del Pon Metro - Incarico risolto anticipatamento per assunzione a tempo indeterminato

Incarico_esterno-BRUZZONE

Attribuzione di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le attività di comunicazione inerenti il progetto “Interactive cities”, approvato nell’ambito del programma “Urbact III – Connecting cities, building successes” .

Incarico_esterno-SAVINO

Attribuzione di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la gestione del progetto “Interactive cities”, approvato nell’ambito del programma “Urbact III – Connecting cities, building successes” .

Incarico_esterno-RULLI

Attribuzione di incarico di collaborazione coordinata e continuativa per il coordinamento didattico-scientifico di gestione delle iniziative per la valorizzazione del sito Unesco “Il sistema delle Strade Nuove e dei Palazzi dei Rolli”, nell’ambito del progetto europeo “Forget Heritage!”