
Maledetti Architetti - atto III - "Genova e l’architettura del ‘900: un secolo di amore e odio" – si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023. Il capoluogo ligure è sede di numerose testimonianze novecentesche, che hanno reso inconfondibile il suo panorama e lo skyline più recente. Edifici di altissimo pregio costellano i quartieri e il centro cittadino e i più importanti architetti italiani hanno lasciato il segno sul tessuto urbanistico genovese. Molti genovesi, pur imbattendosi ogni giorno in tali costruzioni, non ne conoscono l’origine e le caratteristiche: questo esuberante lascito vuole essere sempre più valorizzato. “Maledetti Architetti” si pone l’obiettivo di metterle finalmente in luce, avvalendosi della direzione scientifica dell’architetto Jacopo Baccani, studioso di storia dell'architettura della città e del comitato scientifico della Fondazione dell'Ordine Architetti di Genova. Attraverso visite guidate il pubblico verrà a conoscenza della storia degli edifici più significativi, accompagnato da performance attoriali, musicali e danze che arricchiranno l’esperienza conoscitiva. Di seguito, in allegato, il progetto ricerca sponsor "Maledetti Architetti Atto III" e il programma dell'iniziativa.
Maurizio Gregorini - Organizzatore generale e project manager Comune di Genova - Tel.: +39 392 913 0126 - Email: info@mauriziogregorini.it
Roberto Maragliano - Ufficio Organizzazione e Gestione Eventi - Direzione Comunicazione ed Eventi Comune di Genova - Tel.: +39 335 568 6453 - Email: rmaragliano@comune.genova.it
Cinzia Macciò - Ufficio Organizzazione e Gestione Eventi - Direzione Comunicazione ed Eventi Comune di Genova - Tel.: +39 335 569 9094 - Email: cmaccio@comune.genova.it
Oriano Pianezza- Resp.le Ufficio Relazioni con Aziende e Fundraising - Gabinetto del Sindaco Comune di Genova Tel.: +39 339 798 7929- Email: opianezza@comune.genova.it