
La Genova Smart Week, giunta alla sua undicesi edizione, si terrà nella nostra Città dal 17 novembre al 23 novembre 2025.
La manifestazione, che vanta una ampia e attiva partecipazione da parte di operatori ed esperti a livello nazionale ed internazionale, ha l’obiettivo di fare da collettore delle buone pratiche che aziende ed istituzioni stanno sviluppando e sperimentando per la crescita sostenibile dei territori e di analizzare gli strumenti - non solo - tecnologici e le idee innovative volte alla creazione di una città smart e all'atttenzione alla dimensione umana.
La Genova Smart Week, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova ed organizzata con il supporto tecnico di Clickutility Team, contribuisce a mettere in comunicazione le migliori aziende attive in materia di innovazione, tecnologie smart, efficentamento energetico e, ultimamente, intelligenza artificiale.
La novità dell’edizione 2025 è quella di portare l’evento sul territorio in modo diffuso: la Genova Smart Week 2025 avrà come sede principale, per le conferenze, il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi ma sono previsti due momenti, durante la settimana, che verranno ospitati presso altre location genovesi in via di definizione, volendo dare nuovo impulso alla manifestazione che ha la vocazione per svilupparsi come evento diffuso sul territorio, abbracciando la città di Genova da Ponente a Levante.
L’adesione alla decima edizione della ‘’Genova Smart Week 2025 ’’ concorre a esprimere il rating ESG Environmental, Social e Corporate Governance in termini di:
• Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni;
• Obiettivo 9: Imprese, innovazione e infrastrutture. Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile;
• Obiettivo 11: Città e comunità sostenibili. Rendere la città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili;
• Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico; Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Di seguito, il progetto di ricerca Sponsor con le offerte alle aziende, le opportunità di co-progettazione, il target, i macro-temi della prossima edizione, le novità del format 2025, il piano di comunicazione e le le opportunità/benefit di visibilità offerti ai primi aderenti.
Rowena Milan - Project Manager - Clickutility Team Srl
mobile: +39 345 0866870
email: r.milan@clickutilityteam.it - info@genovasmartweek.it
Francesca Rabboni- Project Manager - Clickutility Team Srl
mobile: +39 334 2100680
email: f.rabboni@clickutilityteam.it - info@genovasmartweek.it
Enrica Rossi - Smart City e Sustainability - Direzione Technology Office & Sistemi Informativi - Comune di Genova
mobile: +39 334 1050047
email: enricarossi@comune.genova.it - genovasmartcity@comune.genova.it
Oriano Pianezza - responsabile Ufficio Relazioni con Aziende & Fundraising - Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
mobile: +39 339 7987928
email: opianezza@comune.genova.it - ufficiofundraising@comune.genova.it
Patrizia Viacava - Ufficio Relazioni con Aziende & Fundraising - Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
mobile: +39 338 3775399
email: pviacava@comune.genova.it - ufficiofundraising@comune.genova.it



