Progetto Ricerca Sponsor Rolli Days 2025

Contenuto

I Palazzi dei Rolli, inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO nel 2006, sono valorizzati ogni anno attraverso l’evento dei Rolli Days. 
La manifestazione permette di immergersi nella storia e nella cultura genovese attraverso visite guidate gratuite curate da giovani professionisti del settore delle humanities, selezionati e formati dal Comune di Genova con il supporto dell’Università degli Studi di Genova.

 

Anche nel 2025, come lo scorso anno, verranno organizzate tre edizioni dell’evento invece che le consuete due edizioni.


Nell'edizione invernale di febbraio verrà sottolineato il rapporto tra Genova e Roma nell'anno del Giubileo. Verranno aperti palazzi e chiese per scoprire i rapporti delle famiglie aristocratiche genovesi con Roma.

 

Nell'edizione primaverile, all'apertura dei Palazzi dei Rolli si aggiungerà quella delle ville che si estendono sulle riviere, da Voltri a Nervi, legando i Rolli Days ad Euroflora 2025.

All’interno dell’edizione primaverile sarà possibile inoltre assistere a un’inedita visita nei ‘‘Rolli by night’’ con visite guidate serali accompagnate da musica e teatro nel cuore del sito UNESCO, in Via Garibaldi.

 

Nell'edizione autunnale Rolli Days vuole ricordare il periodo dei grandi viaggiatori del Grand Tour europeo, celebrando la nomina di ‘‘Best in Travel by LonelyPlanet’’ che la Città ha ricevuto pe ril 2025.

Scopri i dettagli alla pagina-web dell'iniziativa, aggiornata in tempo reale: https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online/ 


Di seguito, il progetto ricerca sponsor "Rolli Days 2025" con le novità del format 2025, le offerte alle aziende, le opportunità di co-progettazione, il target, il piano di comunicazione e le opportunità/benefit di visibilità offerti ai primi aderenti.  

 

Il Comune di Genova fa propri gli obiettivi dell'Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030, ed in particolare i Rolli Days promuovono l'obiettivo 4, l'obiettivo 8 e l'obiettivo 11. 

Anno: 
2025
Scadenza proposta: 
20/10/2025
Referenti: 

Roberto Maragliano - Resp.le Eventi sportivi e della tradizione - Ufficio Eventi - Direzione Grandi Eventi - Comune di Genova

Mobile: +39 3355699400

E-mail:  rmaragliano@comune.genova.it / direzionegrandieventi@comune.genova.it

 

Pietro Toso - Resp.le Eventi culturali, spettacolo, edu-entertainent - Ufficio Eventi - Direzione Grandi Eventi - Comune di Genova

Mobile: +39 3311423480

E-mail:ptoso@comune.genova.it / direzionegrandieventi@comune.genova.it

 

Oriano Pianezza  - Resp.le Ufficio Relazioni con Aziende & Fundraising - Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
Mobile: +39 339 7987929  
Email: opianezza@comune.genova.itufficiofundraising@comune.genova.it

 

Patrizia Viacava - Ufficio Relazioni con Aziende & Fundraising  - Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
Mobile:  +39 338 3775399

Email:  pviacava@comune.genova.itufficiofundarising@comune.genova.it

Tema: 
Cultura ed Eventi
Obbiettivi: 
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili