Da mercoledì 26 a venerdì 28 ottobre si svolgerà la terza edizione di Bibliofolies, il grande evento on line e live organizzato dal Comune di Genova e dedicato alle biblioteche genovesi, con...
Brusoni: «La novena dei Defunti è una grande tradizione dei genovesi». Fino al 2 novembre, aperti tutti i cimiteri dalle 7.30 alle 16.30
L’ultima lettera alla moglie Armanda: “Aspettami sempre. Ritornerò”. Il sindaco Bucci: “Lo dobbiamo a tutte le persone morte in quegli anni terribili e ai nostri figli e nipoti, per costruire un...
In Centro Storico, dopo la segnalazione di un cittadino, è stato scoperto un laboratorio per la falsificazione
Un nuovo software per i professionisti per semplificare le procedure, già informatizzate, del portale Edilizia online. Dal 2 novembre, saranno attive le nuove procedure anche per le pratiche...
Per la prima volta coinvolte anche le scuole della città con circa 250 bambini; grande attesa soprattutto per il Ghost tour e il Ghost tour kids tra i caruggi. Tra le novità l’incontro tra sacro e...
È quanto emerge dal primo monitoraggio realizzato dal Comune di Genova in collaborazione con il Museo di Storia Naturale Doria, Arpal e Università di Genova (Distav e Dafist)
Il personale del Comune di Genova risponde all’appello dell’assessore Marta Brusoni e contribuisce al progetto nato per stimolare la vita lavorativa dei dipendenti
All’Istituto Marcelline i contributi di esperti del settore, rappresentanti di società scientifiche e associazioni
Dal 2 al 13 novembre torna il festival del Teatro Akropolis. Tredici giorni di eventi, spettacoli, incontri
In via dei Reggio interventi sulla campata autostradale
La Scuola Primaria “Sbarbaro” e la Materna comunale “Dufour” acquistano spazi e migliorano la sicurezza
La giunta comunale ha deliberato il nuovo toponimo. Ok anche a via Proloco d’Italia, largo Emanuela Loi, rampa Iro Lapi e giardini Attilio Viziano