Articoli

Contenuto

sala cetacei museo Doria

Nasce il progetto di accessibilità al Museo di Storia naturale “G. Doria” che trasforma la sala cetacei in una nuova esperienza di visita, con un percorso multisensoriale per tutti

29/05/2024

Promosso dal Rotary Club Genova Centro Storico questo settore espositivo del museo potrà essere fruito anche dai visitatori ipovedenti e non vedenti

Foto di gruppo degli organizzatori della World Cup di Orienteering dopo la conferenza stampa a Tursi

Genova 2024 Capitale Europea dello Sport: l'1 e 2 giugno, a Voltri e Nervi, la Coppa del Mondo di Orienteering

29/05/2024

Dotati di mappa e bussola, i 251 atleti in gara si sfideranno lungo le strade e i sentieri delle due estremità genovesi di Ponente e Levante

Foto della Sala Rossa di Palazzo Tursi

Report del Consiglio Comunale di martedì 28 maggio

28/05/2024

La riqualificazione di piazza Massena a Cornigliano, la balneabilità, la spiaggia "Bau" di Sturla e le pedonalizzazioni tra i temi discussi oggi in Sala Rossa

tursi

Tari: nessun aggravio per i pagamenti oltre il 30 maggio per prima rata e rata unica

27/05/2024

All’interno del Fascicolo del Cittadino nella sezione Io Contribuente-La mia Tari è possibile visualizzare tutti i dati che consentono il pagamento

Sportivamente 2024

Genova 2024 Capitale europea dello sport: dal 31 maggio al 2 giugno torna “Sportivamente Vallescrivia”, una grande festa di inclusione sportiva, benessere e socializzazione

27/05/2024

Tre giorni di sport con 50 attività ludico-ricreative nella Zona Sportiva di Ronco Scrivia, offerte da 40 associazioni della Liguria e dedicate a persone di ogni età e livello di abilità

foto di gruppo dei vincitori nel loggiato al piano nobile di palazzo Tursi

San Vincenzo, oggi la premiazione del “Progetto di riqualificazione dell’area compresa tra salita della Misericordia e salita della Tosse a Genova”

27/05/2024

I progetti saranno esposti fino al 2 giugno nell’atrio di palazzo Tursi. Premio di 1.500 euro ai vincitori: Francesca Nava e Gabriele Marchetta

locandina evento

Blue Economy Career Day. Dopo il grande successo della 1^ ed. Genova Blue District e Genova for Yachting raddoppiano l'appuntamento

27/05/2024

Mercoledì 29 e giovedì 30 maggio dalle 10 alle 17 al Genova Blue District

diritti in comune

Infanzia: il Comune di Genova aderisce a “Diritti in Comune” per i 33 anni della Convenzione Onu

27/05/2024

Oggi, 27 maggio, è l’anniversario della ratifica italiana. “Diritti in Comune è un’iniziativa Anci-Unicef per sensibilizzare sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Sant'Agostino particolare di un bassorilievo di leone alato

Cultura, il 30 maggio le prime visite guidate a Sant’Agostino

27/05/2024

Riapertura il 30 maggio, festa in piazza Sarzano

edicola votiva multimediale

Hub-In: inaugurata la prima edicola votiva multimediale in piazza Santa Fede

25/05/2024

Via del Campo diventa invece un “passaggio di luce” con le installazioni dedicate alle canzoni di Fabrizio de Andrè

Una foto orizzontale dello Smart Solar Bin

Sport e Ambiente: Porto Antico, inaugurato alla Festa dello Sport il primo di 15 "Smart Solar Bin"

24/05/2024

Si tratta di cestini intelligenti a energia solare per la raccolta di bottiglie di plastica, installati presso alcuni impianti sportivi e dotati di sensori per ottimizzarne lo svuotamento

La "cartolina" di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport con il francobollo prodotto da Poste Italiane

Sport e turismo: presentati al Porto Antico il francobollo e l’annullo filatelico dedicati a Genova 2024 Capitale Europea dello Sport

24/05/2024

L’omaggio di Poste Italiane alla Città della Lanterna e alla rassegna di eventi e progetti che hanno trasformato Genova nel principale palcoscenico dello Sport in Europa

Foto scattata fuori dal Tempio Laico del Cimitero Monumentale di Staglieno con cittadini e rappresentanti delle realtà coinvolte

"Arte e natura nella città del silenzio": al via oggi a Staglieno fino al 2 giugno la Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Storici Europei

24/05/2024

Un ricco programma di eventi ad ingresso libero per valorizzare il patrimonio storico, artistico e architettonico conservato all’interno del Cimitero Monumentale genovese