
Per il concerto Ballata per Genova, in agenda venerdì 14 giugno, alcuni tratti della viabilità alla Foce saranno interessati da modifiche alla circolazione anche nei giorni precedenti all’evento, con un previsto aumento del traffico veicolare soprattutto nelle vie limitrofe, e non, interessate dalla manifestazione
Per il concerto Ballata per Genova, evento promosso da MSC Foundation, in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Genova in agenda venerdì 14 giugno, alcuni tratti della viabilità cittadina nella zona della Foce saranno interessati da modifiche alla circolazione anche nei giorni precedenti all’evento, con un previsto aumento del traffico veicolare soprattutto nelle vie limitrofe, e non, interessate dalla manifestazione.
In elenco i provvedimenti adottati.
A) Divieto di transito veicolare dalle ore 18 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, nei giorni 11-12 e 13 giugno in corso Marconi, nella carreggiata lato mare, con obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da piazza Rossetti ed obbligo di svolta a sinistra per i veicoli in uscita dal p.le Kennedy (area Fiera/Biglietterie). E’ consentito l’accesso a piazzale Kennedy (area Fiera/biglietterie)
B) Divieto di transito veicolare dalle ore 16 alle 24 e comunque fino a cessate esigenze del giorno 14 giugno in:
strada Aldo Moro nella carreggiata lato a mare del tratto compreso tra l’uscita di via delle Casaccie e rotatoria 9 novembre 1989 (direzione levante) e lato a monte nel tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre e via Gestro
viale Brigate Partigiane nella carreggiata lato a ponente del tratto compreso tra rotatoria 9 novembre 1989 e via Gestro ad eccezione dei mezzi pubblici
Tutti i veicoli che percorrono la carreggiata lato a ponente del Viale Brigate Partigiane, con direzione di marcia verso mare, esclusi mezzi pubblici, taxi e veicoli AMIU, giunti in corrispondenza della rampa di accesso alla strada sopraelevata Aldo Moro, hanno l’obbligo della direzione a destra e di immettersi in quest’ultima per proseguire la marcia verso ponente
Nella carreggiata lato a ponente di viale Brigate Partigiane, tratto compreso tra l’intersezione composta da corso Saffi e via Diaz, è vietato il transito verso mare ai veicoli aventi massa superiore a pieno carico alle t. 3,5
piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante
Tutti i veicoli provenienti da corso Italia, e diretti a ponente, giunti in corrispondenza dell’intersezione con la via Casaregis, hanno l’obbligo di direzione a destra e di immettersi in quest’ultima
via dei Pescatori temporaneamente istituito il divieto di transito nel tratto compesso trala pila n.197 della sopraelevata e il tratto di strada che adduce alla rotatoria 9 novembre 1989, ripristino del doppio senso di circolazione a senso unico alternato, per i soli aventi diritto a raggiungere le proprietà laterali, nel tratto compreso tra la pila della strada sopraelevata n. 196 e viale Brigate Partigiane con divieto di immissione nel viale
via dei Pescatori è temporaneamente istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la pila n. 197 e il tratto stradale che adduce alla rotatoria 9 novembre 1989
piazza Rossetti tutta, ad esclusione dei veicoli autorizzati, con obbligo di uscita dalla piazza sul lato di via Magnaghi per i veicoli al servizio delle persone con ridotta capacità motoria che si troveranno a sostare lungo il lato monte della piazza stessa nelle apposite aree di sosta a loro dedicate
via Rimassa carreggiata lato a ponente del tratto compreso tra via Morin e corso Marconi; carreggiata lato a levante del tratto compreso tra via S. Pietro della Foce e corso Marconi.
C) Divieto di sosta e fermata veicolare, con la sanzione accessoria della rimozione del veicolo degli inadempienti, dalle ore 8 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze il giorno 14 giugno in:
via Casaregis negli stalli di sosta tra via Morin e corso Marconi e negli stalli di sosta al centro strada nel tratto compreso tra via San Pietro della foce e corso Marconi, esclusi taxi
viale Brigate Partigiane nell’area altrimenti dedicata alla sosta veicolare esistente al centro del viale Brigate Partigiane e su ambo le carreggiate del tratto compreso tra via Cecchi e la rotatoria 9 novembre 1989 esclusi veicoli AMT i quali potranno sostare in corrispondenza del margine destro (levante) della carreggiata e taxi, ai quali è consentita la fermata sul lato sinistro (ponente) della carreggiata di levante
corso Marconi
piazza Rossetti, esclusi i veicoli autorizzati che possono sostare sul lato a monte in fregio ai civici compresi tra via Magnaghi e via Finocchiaro Aprile
via Rimassa entrambe le carreggiate nel tratto compreso tra via Morin e corso Marconi
piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante
via Finocchiaro Aprile tratto tra via Paolucci e piazza Rossetti
via Brigata di Fanteria Genova
D) I bus delle linee AMT 31 e 607, nei giorni 11 -12 - 13 giugno dalle ore 18 alle ore 24 e comunque fino a cessate esigenze, dirette a levante, transiteranno in via Barabino, galleria Mameli e percorreranno via Piave per immettersi, con obbligo di direzione a sinistra, in corso Italia.
E) I bus delle linee AMT 31 e 607 venerdì 14 giugno dalle ore 16 alle 24 e comunque fino a cessate esigenze diretti a levante e a ponente, transiteranno in via Barabino, galleria Mameli, via Piave, e viceversa, per immettersi con obbligo di direzione a sinistra in corso Italia.
A partire dalle ore 19 fino alle 21 sarà attivo un collegamento bus - ogni 10 min. - da piazza Verdi (Brignole) a viale Brigate Partigiane.
Lo stesso collegamento da viale Brigate Partigiane a piazza Verdi (Brignole) sarà disponibile a fine spettacolo, per il ritorno, dalle ore 00.00 alle 2 di sabato 15 giugno.
A fine concerto da viale Brigante Partigiane partiranno i bus per il ponente (Voltri), il levante (Nervi) e la val Bisagno (Prato).
Per raggiungere la val Polcevera si potrà utilizzare la metro da Brignole fino a Brin e poi interscambiare con la linea 7 per Pontedecimo.
La metro sarà aperta fino alle ore 3 di sabato 15 giugno (ultima corsa da Brignole alle ore 3 e da Brin alle ore 2.40).
Tutti i residenti in Blu Area zona “B” in possesso della relativa autorizzazione alla sosta, esclusivamente nei casi in cui tale zona sia stata opzionata come prima scelta (quindi contrassegni BA, BD, BE, BF), hanno la possibilità di sostare, oltre alla seconda zona opzionata, anche nelle zone Blu Area denominate A, B, D, E, L e M, a partire dalle ore 15 di martedì 11 giugno alle ore 24 di venerdì 14 giugno 2019.