logo caruggi
Caruggi

Contenuto

 

 

 

I vicoli di Genova sono un crocevia di vite, bisogni, comunità, storie, peculiarità:

per questo è nato il Piano Integrato Caruggi, con 148 progetti divisi in 10 ambiti di intervento

sui 3 sestieri di Maddalena, Molo e Prè.

 

Un piano per valorizzare ciò che c’è, ascoltare e prendersi cura dei luoghi e delle persone, far convivere la comunità in un luogo tanto splendido quanto complesso.
E renderlo più accessibile, vitale, accogliente, per tutte e tutti.
 
 

          

I tre sestieri

Ogni sestiere ha le sue necessità, e i progetti del piano le seguono: l’obiettivo è recuperare spazi e restituirli alla comunità, rendere i luoghi più sicuri e accessibili, dare più opportunità di collettività per tutte e tutti, valorizzare il patrimonio storico e culturale, migliorando nel concreto la vita di chi i vicoli li abita, ci lavora, li vive nel tempo libero.

 ✓ Completati     (in programmazione)

 

1.1 – Acquistare e recuperare immobili in via Prè 12 e 14

1.2 – Recuperare e adeguare 21 alloggi ERP del Comune di Genova 

1.6 – Riqualificare i locali dell’ex oratorio di San Tommaso 

1.7 – Risanare e restaurare Palazzo Rebuffo Serra per UniGe 

1.8 – Recuperare l’edificio Tabarca e Metellino 

1.10 – Acquistare e recuperare l’immobile di via Balbi 9 

1.13 – Sistema piazze e spazi aperti: dare nuove funzioni alle piazze (piazza delle Monachette, piazza delle Marinelle, piazza Tenedo) 

1.14 – Sistema piazze e spazi aperti: dare nuove funzioni all’area ex ruderi di Santa Sabina 

1.16 – 3 patti di collaborazione in zona Prè-Ghetto 

1.22 – New_Procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione in concessione ad uso associativo dell’immobile sito in Vico dei Fregoso 43 r 

2.5 – Interventi di manutenzione straordinaria al Castello d’Albertis 

2.11 – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) alla Commenda di Prè 

3.6 – Progetto Educativa partecipata 

4.2 – Bonus artisti e artigiani: bando per favorire la locazione di attività di artisti e artigiani non alimentari nel centro storico 

4.7 – Valorizzarenuovi Poli Food (mercato Carmine e Statuto)

5.1 – Illuminazione scenografica: piazza inferiore del Roso 

5.8 – Illuminazione scenografica: piazza San Marcellino 

5.10 – Illuminazione monumentale: via del Campo 

5.14 – Illuminazione monumentale: Chiesa Inferiore di San Giovanni di Prè 

5.17 – Illuminazione monumentale: Porta dei Vacca 

5.19 – Illuminazione monumentale: Commenda di Prè 

5.20 – Illuminazione scenografica: Piazza Don Gallo 

7.8 – Nuovo ecopunto in vico S. Antonio 

8.6 – Nuovo Bike Parking in Darsena 

9.2 – Restaurare l'edicola votiva di via di Prè 96r 

9.4 – Restaurare l'edicola votiva di salita San Giovanni 

9.7 – Restaurare l'edicola votiva di piazza dei Truogoli di Santa Brigida  

10.7 – Bando (più) Caruggi 

10.8 – Le Caruggiadi - pre temporary use 2025 (In programmazione)

 ✓ Completati     (in programmazione)

 

1.9 – Recuperare l’ex cinema-teatro Fossatello 

1.15 – Sistema piazze e spazi aperti: dare nuove funzioni a piazza Caricamento 

2.4 – Restaurare e valorizzare il parco di Villetta Di Negro e la “Casa del giardiniere” 

2.8 – Adeguare alla prevenzione incendi il Nuovo Teatro TIQU 

2.9 – Adeguare gli impianti e fare un nuovo allestimento di Palazzo Rosso 

2.12 – Realizzare il Museo della città di Genova nella Loggia Banchi  

3.7 – Progetto Cibo al centro 

3.8 – Nuovo centro servizi alla famiglia in Piazza Posta Vecchia 

3.10 – Realizzare un condominio etico in vico alla Posta Vecchia 1 

4.10 – Progetto Genova in Vetrina | UNESCO 

5.4 – Illuminazione scenografica: piazzetta Cambiaso 

5.5 – Illuminazione scenografica: piazza della Lepre 

5.7 – Illuminazione scenografica: piazza San Pancrazio 

5.11 – Illuminazione monumentale: via Garibaldi 

5.13 – Illuminazione monumentale: basilica di Santa Maria delle Vigne 

5.15 – Illuminazione monumentale: Chiesa di San Pietro in Banchi 

7.4 – Nuovo ecopunto in vico Brignole

7.7 – Nuovo ecopunto in piazza del Ferro 

8.1 – Nuovo Bike Parking in largo Zecca 

8.4 – Nuovo Bike Parking per residenti in vico Cannoni 3 

8.5 – Nuovo Bike Parking per residenti in vico Boccanegra 7r  

8.10 – Nuove ZTL in centro storico (Cairoli e Fontane Marose) 

9.5 – Restaurare l'edicola votiva di via degli Orefici, angolo via Banchi 

9.12 – Progetto DOGE: opere di restauro di Palazzo Tursi e Palazzo Bianco 

9.13 – Progetto DOGE: marketing e promozione tursistica eventi  

9.15 – Percorso sperimentale per non vedenti in via Garibaldi 

9.20 – Ampliare la rete di informazioni turistiche con nuovi IAT (1 nuovo ufficio e 4 IAT mobili) 

 ✓ Completati     (in programmazione)

 

1.4 – Riattivare locali al piano terra di vico Vegetti e via San Bernardo   

1.5 – Nuova sede del Nucleo Tutela Centro Storico (nell’ex scuola Garaventa) 

1.11 – Riqualificare energeticamente il Teatro di Sant’Agostino 

1.17 – Mura storiche: riqualificare e restaurare le Mura della Marina 

1.18 – Mura storiche: riqualificare e restaurare le Mura delle Grazie       

1.19 – Mura storiche: riqualificare e restaurare le Mura della Malapaga                

1.20 – Confessioni Culturali: restaurare e dare nuove funzioni all’ex chiesa di Sant'Agostino (In programmazione)

2.1 – Completare l’asilo notturno alla Casa della Solidarietà (Massoero)  

2.2 – Migliorare le prestazioni energetiche e risanare il solaio dell’asilo nido San Donato 

2.3 – Recuperare gli immobili di vico Teatro Nazionale, a scopo social housing               

2.6 – Restaurare e recuperare Galleria Mazzini       

2.7 – Risanare il frontone in largo Lanfranco di Galleria Mazzini  

2.10 – Interventi di messa in sicurezza e prevenzione incendi al Museo San’Agostino 

2.13 – Riqualificare energeticamente l’edificio di Genova Blue District 

2.15 – Interventi di nuova accessibilità – Casa di Colombo e via Vallechiara    

2.16 – Riqualificare piazza di Sarzano e le aree limitrofe

3.1 – Patto di sussidiarietà del Sestiere del Molo 

3.9 – Nuovo Centro polifunzionale presso il Massoero 

4.3 – Valorizzare i distretti tematici 

4.12 – Valorizzare Mercato Sarzano (In programmazion)

5.2 – Illuminazione scenografica: salita alla Torre degli Embriaci 

5.3 – Illuminazione scenografica: piazza Stella 

5.6 – Illuminazione scenografica: piazza Valoria 

5.12 – Illuminazione monumentale: cattedrale di San Lorenzo 

5.16 – Illuminazione monumentale: Porta Soprana 

5.18 – Illuminazione monumentale: Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea 

6.6 – Implementare controlli fonometrici 

7.1 – Progetto Sf-RATTO per derattizzare le vie del centro storico 

7.2 – Nuovo ecopunto in via della Mercanzia 

7.3 – Nuovo ecopunto in piazza delle Lavandaie 

7.5 – Nuovo ecopunto in vico dei Giustiniani 

7.6 – Nuovo ecopunto in vico dei Bottai  

7.11 – Realizzare un Nuovo Giardino di Betty in piazzetta Piero De Luca 

7.12 – Progetto di diffusione della cultura del riciclo: organizzare i Weekend Verdi  

7.14 – Installare degli Eco Compattatori - Progetto Plastipremia (via della Mercanzia) 

7.19 – Ammodernare 10 ecopunti (vico delle Scuole Pie, vico degli Indoratori, vico delle Grazie, vico Sauli, stradone Sant'Agostino, vico del Dragone, vico Serra, via Tommaso Reggio, piazza Cavour, vico Stoppieri) 

8.2 – Nuovo Bike Parking nel sottopassaggio De Ferrari 

8.3 – Nuovo Bike Parking nel sottopassaggio De Ferrari 

8.7 – Nuovo Bike Parking in piazza Dante 

9.3 – Restaurare l'edicola votiva di salita del Prione 26 

9.6 – Restaurare l'edicola votiva di via di Scurreria la Vecchia 12r 

9.8 – Restaurare l'edicola votiva di via Canneto il Lungo 97r 

9.9 – Restaurare l'edicola votiva di via del Colle 58 

9.10 – Restaurare l'edicola votiva di via Mascherona 19 

9.11 – Restaurare l'edicola votiva di via del Molo 54r 

10.2 – Accordo movida responsabile: una strategia collaborativa nel Sestiere del Molo per una movida con responsabilità comune degli attori economici, sociali e istituzionali 

10.3 – Iniziative di intrattenimento: Jazz in the Caruggi 

 ✓ Completati     (in programmazione)

 

1.3 – Recuperare edifici ERP/ERS di A.R.T.E. e del Comune di Genova  

1.12 – Recuperare le piazze del progetto Umbre de muri (Sant’Elena, Truogoli di Santa Brigida, Santa Maria in Passione, Embriaci, Valoria, San Luca, Posta Vecchia, Amor Perfetto, San Giorgio, Pollaiuoli, Ferretto e Fossatello) 

1.21 – Assegnare immobili confiscati alle mafie (Ciclofficina in vico Rosa 18r, Escape Room in vico Umiltà 4r) 

2.14 – Fare manutenzione dei percorsi per garantire l’accessibilità nel CS, PEBA 

2.17 – Attivare la squadra di decoro urbano 

2.18 – Installare i servizi igenici pubblici (De Ferrari, Sarzano, Caricamento, Meridiana, Piazza Acquaverde, Darsena) 

3.2 – Progetto di comunità Centro Storico PN PLUS            

3.3 – Bando Partecipazione al Centro - Fondazione Compagnia di San Paolo 

3.4 – Patto di sussidarietà: Progetto Start Tappe 

3.5 – Patto di sussidarietà: Progetto Start Tappe PN PLUS               

3.11 – Progetto "Sport per tutti" 

4.1 – Bonus Caruggi: bando per favorire la locazione di attività commerciali, artigianali, professionali e di servizi nel centro storico      

4.4 – Progetto europeo HUB-IN 

4.5 – Nuovo Protocollo di gestione delle Botteghe storiche 

4.6 – Nuova piattaforma di promozione Botteghe Storiche 

4.8 – Sviluppare linee guida sul decoro per la progettazione dei dehors               

4.9 – Assegnare locali di proprietà comunale 

4.11 – Zena Active Citizens - ZAC     

5.9 – Potenziare l'illuminazione stradale dei sestieri 

6.1 – Istituire il Nucleo tutela centro storico della Polizia Locale 

6.2 – Istituire un ufficio per raccolta e gestione delle segnalazioni sul centro storico  

6.3 – Implementare 62 telecamere per monitoraggio delle zone più critiche 

6.4 – Nuovi Sistemi di videosorveglianza: 700 videocamere nel 2024    

6.5 – Effettuare controlli igienico sanitari in alloggi con criticità 

6.7 – Installare portali per il controllo degli accessi dei veicoli    

6.8 – Sottoriparte, insieme per sottoripa: Ripa Maris - Interventi di manutenzione e nuova illuminazione; Turati - Interventi di manutenzione e illuminazione monumentale; Sottoripa - Interventi di decoro 

7.9 – 6 postazioni di raccolta rifiuti su strada sostituite con strutture di design 

7.10 – 2 centri di riuso creativo (Laboratorio Creativo vico Angeli, Spazio Surplus a Palazzo Ducale) 

7.13 – Potenziare il servizio Ecovan in 6 piazze (Commenda, Campo, Campetto, Ferro, San Giorgio e Sarzano) 

7.15 – Rinnovare il parco mezzi con mezzi bassa emissione di CO2 e rumore 

7.16 – Progetto mezzi elettrici: acquistare veicoli (porter, spazzatrici, ciclocar) 

7.17 – Campagna #CAMBIAGESTO sul non abbandonare mozziconi e piccoli rifiuti 

7.18 – 3 sportelli ambientali attivi (via Prè 151r, via san Giorgio 7r, via della Maddalena 25r) 

7.20 – Adeguare gli ecopunti di piazzetta Lavandaie e di vico Indoratori; nuovi ecopunti in via Balbi 177R e via Balbi 57/9 (In programmazione)

8.8 – Servizio Pedibus e Bici bus  

8.9 – Nuovi cicloposteggi 

9.1 – Tour tematici: enogastonomico, artistico/artigianale e sull'illuminazione scenografica                 

9.14 – 2 Mappe Metrominuto con percorsi pedonali  

9.16 – Nuova segnaletica turistica integrata  

9.17 – Realtà aumentata in punti di interesse 

9.18 – Rassegna culturale “Androni – Design Your Community” | UNESCO 

9.19 – Ampliare la rete di informazioni turistiche con totem digitali  

9.21 – Ampliare la rete di informazioni turistiche con punti informativi turismo 

10.1 – Piano di contrasto e prevenzione delle dipendenze nelle scuole, la campagna social “Ciò che non ti aspetti” e 3 spot sul tema #LAMOVIDACHEVORREI 

10.4 – Progetto Luci in bottega 

10.5 – Ordinanza anti alcol nel centro storico 

10.6 – Le Caruggiadi – Sport Urbanism | Genova 2024 Capitale dello Sport 

I 10 assi operativi di intervento

Ogni asse, ovvero ogni ambito di intervento, si occupa di un filone di progetti: dal restauro di spazi ed edifici come le mura storiche a un’illuminazione più efficace, dai nuovi ecopunti a bandi per associazioni e imprese, da rampe per l’accessibilità del centro storico a nuovi usi per le piazze.

La movida che vogliamo

Turismo - Tempo Libero

Mobilità e Accessibilità intelligenti

Piano pulizia

Progetti sicurezza

Nuova illuminazione pubblica

Piano commercio

Interventi socio-educativi

Manutenzione e innovazione tecnologica

Progetti Urbani

News