Commercio, al via il confronto con le categorie per il bando su chioschi-edicole

Contenuto

Articolo del
07/11/2025
Foto al termine della riunione con le associazioni di categoria a Palazzo Tursi

Condivisione per la definizione della nuova manifestazione di interesse. Assessora Beghin: «Nei prossimi giorni una riunione di sintesi»

Si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Albini-Tursi, l’incontro, convocato dall’assessora al Commercio e al Marketing territoriale Tiziana Beghin, con le associazioni di categoria per la definizione della prossima manifestazione di interesse sulle concessioni scadute e in scadenza dei chioschi-edicole.

 

Presenti, oltre agli uffici tecnici comunali dell’Area Sviluppo economico, i rappresentanti di Fenagi Confesercenti, Sinagi Cgil e Snag Confcommercio.

 

«Sono molto soddisfatta dell’incontro avuto oggi con i rappresentanti delle categorie del settore – ha dichiarato l’assessora al Commercio e Marketing territoriale Tiziana Beghin – Durante la riunione abbiamo avuto modo di confrontarci sulle linee di indirizzo della delibera, approvata nei giorni scorsi dalla giunta, e sui criteri del prossimo bando per i chioschi-edicole con concessione scaduta o di prossima scadenza, per dare un orizzonte di certezza a chi voglia continuare la propria attività e nel contempo assolvere all’obbligo normativo».

 

Durante l’incontro, i rappresentanti delle associazioni hanno avanzato alcune proposte e i tecnici comunali si sono resi disponibili alla predisposizione di una mappatura completa del settore. «Nei prossimi giorni – ha aggiunto l’assessora Beghin – faremo un altro incontro di sintesi. Allo stato attuale abbiamo riscontrato un’ampia convergenza sulla volontà comune di dare tutti gli strumenti a chi voglia continuare la propria attività di poterlo fare e abbiamo avviato anche un confronto molto pragmatico sui possibili percorsi per attrarre nuovi investimenti in questo settore, oltre a mantenere e valorizzare la funzione sociale dei chioschi-edicole che hanno storicamente nei nostri quartieri e nelle nostre città».

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025