comunicati stampa

Contenuto

PL al salone nautico
PL al salone nautico
PL al salone nautico

Alla 65esima edizione del Salone Nautico internazionale di Genova la Polizia Locale partecipa per la prima volta con uno stand tematico dedicato alla prevenzione in materia di sicurezza ambientale. L’attenzione è rivolta in particolare al contrasto dell’inquinamento delle acque e al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo il litorale cittadino.

Aster salone nautico
Aster salone nautico

 

Per questa edizione del Salone Nautico Aster ha lavorato su più fronti, curando sia gli spazi interni al Waterfront di Levante che le aree esterne e i punti di accesso alla città.


Il primo intervento effettuato su indicazione del Comune di Genova, è stato trasformare  l’ex palazzina Labò, edificio in disuso, in una scenografia urbana, installando un grande pannello con l’immagine della città. Un gesto simbolico per accogliere e valorizzare la bellezza di Genova, rivolto ai visitatori che arrivano da tutta Europa.

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 19 e il 25 settembre e nei periodi successivi, oltre alle disposizioni per il Salone Nautico Internazionale a Genova (in vigore fino al 25 settembre), si segnalano in particolare:

 

Inaugurazione Salone Nautico-Barche
Inaugurazione Salone Nautico
Inaugurazione Salone Nautico
Inaugurazione Salone Nautico-Intervento Salis
Inaugurazione Salone Nautico-Intervento Salis
Inaugurazione Salone Nautico-Palasport
Inaugurazione Salone Nautico-Barche
65° Salone Nautico Internazionale-Manifesto

Si è aperta questa mattina alla Fiera di Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, evento simbolo della città e vetrina mondiale per la nautica. Alla cerimonia inaugurale, accanto alle autorità nazionali e regionali, la sindaca di Genova Silvia Salis ha sottolineato l’importanza strategica dell’evento: «Accogliere il Salone Nautico Internazionale a Genova è per me motivo di grande orgoglio e un segno della centralità che questo evento ha per la città, per l’Italia e per la sua proiezione internazionale.

Locandina Settimana Europea Mobilità

«La Settimana Europea della Mobilità è un’occasione unica per diffondere in tutta la città la cultura dell’urbanistica tattica che, abbinata alla creazione di aree pedonali nei vari quartieri, anche in via sperimentale, può migliorare sensibilmente il modo di fruire degli spazi pubblici, rendendoli più accoglienti, accessibili e sostenibili».

 

foto

A conclusione dell’evento promosso da Anci, Anci Liguria e Comune di Genova, che si è svolto ieri a Palazzo Ducale, la sindaca di Genova Silvia Salis ha omaggiato i sindaci delle principali città italiane con una visita guidata ai Palazzi dei Rolli, a cura dell'assessore alla Cultura del Comune di Genova Giacomo Montanari.

 

Il tour si è focalizzato in particolare su Palazzo Vincenzo Imperiale, dove l’assessore Montanari ha illustrato gli affreschi e le opere d’arte della dimora che ospitò anche il pittore fiammingo Pietro Paolo Rubens.

 

gaza manifestazione piazza de ferrari
gaza manifestazione piazza de ferrari
gaza manifestazione piazza de ferrari

La sindaca di Genova, Silvia Salis, questa sera ha portato il suo saluto alla manifestazione di Music for peace e Global movement to Gaza in piazza De Ferrari, al termine della riunione di Coordinamento delle Città metropolitane riunitosi a Palazzo Ducale, a cui sono stati invitati anche i sindaci dei Comuni capoluogo di Regione non sede di Città metropolitana. A fianco a Salis, al presidio in solidarietà con la popolazione palestinese anche diversi altri primi cittadini che in precedenza avevano partecipato al coordinamento.

consiglio comunale

È proseguita in Consiglio comunale la discussione sulle linee programmatiche della Giunta, con l’esposizione da parte dei gruppi consiliari degli emendamenti presentati, per un totale di 328, oltre ai 15 ordini del giorno, già esauriti durante la seduta di martedì 16 settembre. Il Consiglio si è aperto alle 9, con 31 presenti.

 

A presiedere l’aula la vicepresidente del Consiglio comunale Francesca Ghio.