Genova, 22 apr. – Firmata dal sindaco di Genova, su proposta dell’assessore all’Ambiente, l’ordinanza che permette la riaccensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile.
Genova, 22 apr. – Firmata dal sindaco di Genova, su proposta dell’assessore all’Ambiente, l’ordinanza che permette la riaccensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile.
Il presidente del Consiglio comunale di Genova ha tenuto quest’oggi l’orazione ufficiale in occasione del 79° Anniversario dell’eccidio di Bornasco nella frazione Gualdrasco, in provincia di Pavia.
A rappresentare Genova e il Comitato permanente della Resistenza della provincia di Genova, anche il gonfalone della città.
Il Comune di Genova si appresta a disporre ufficialmente l’interdizione al pubblico della spiaggia di Priaruggia dopo il rinvenimento, a seguito di due sopralluoghi di cui uno congiunto Arpal-Asl3, di materiale antropico contenente amianto, come confermato dai campionamenti effettuati.
Asl3 ha chiesto al Comune di Genova l’emissione di un’ordinanza che impedirà l’accesso e la frequentazione della spiaggia fino ad avvenuta bonifica.
Un contributo economico da parte di Comieco fino a 25mila euro per i Municipi Bassa e Media Val Bisagno, proporzionato all’aumento della raccolta differenziata di carta e cartone che si registrerà sul territorio di qui alla prima metà di maggio, per finanziare alcuni importanti progetti promossi dal tessuto sociale locale.
Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 21, allo Stadium di Genova (Lungomare Canepa, 155) è in programma la serata finale del talent show Genvision XX24, la sfida tra gli istituti secondari di secondo grado che dal 2018 appassiona gli studenti e che quest’anno coinvolge 14 scuole della Liguria. La manifestazione è organizzata dall’associazione GV Network, ha il patrocinio di Comune di Genova e Regione Liguria, il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Festival Partecipativi e il sostegno di Kaplan International Languages.
commissione consiliare, convocata nella sala consiliare di Palazzo Tursi:
Venerdì 26 aprile, ore 09.30. Commissione 5 – Territorio e promozione delle vallate
Informativa piano Illuminazione pubblica: sostituzione luci e potenziamento corpi luminosi in città.
Si è svolto questa mattina nel foyer del teatro Carlo Felice il corso di formazione per il personale del Comune di Genova, riguardante il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Tra i numerosi nuovi articoli del codice, illustrati dal segretario generale del Comune di Genova Concetta Orlando, si è discusso del divieto per i dipendenti “di incarichi di collaborazione da parte di privati interessati all’attività di ufficio nei due anni precedenti”; body shaming e linguaggio sessista: “Nessuna discriminazione, né comportamenti o osservazioni ver
Il Consiglio comunale è convocato lunedì 22 aprile con inizio alle ore 14, nella sala consiliare di Palazzo Tursi-Albini, con il seguente ordine del giorno:
MOZIONE 0035 18/03/2024 - Aree per insetti impollinatori nel Piano del Verde. Atto presentato da: Ghio Francesca
MOZIONE 0014 14/02/2024 - Intitolazione Pista Ciclabile a Davide Rebellin e Valerio Parodi. Atto presentato da: Bertorello Federico, Ariotti Fabio, Bevilacqua Alessio
MOZIONE 0032 25/03/2024 - Progetto Ultimo Miglio – impatto acustico. Atto presentato da: Russo Monica
PONENTE
Per interventi di adeguamento del nodo autostradale Sistema A7-A10-A12 - lotto 1B, fino al 25 gennaio 2025, in via Torbella - tratto tra civ. 13b (escluso) e civ. 20 (escluso) - sono stabiliti divieto di transito veicolare - esclusi mezzi di cantiere - e divieto di transito pedonale.
Approvato dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’intervento di rispristino della viabilità ordinaria di salita “Ca’ dei Trenta”, in Val Polcevera, dopo la frana di novembre, con la ricostruzione del muro di sostegno a valle della strada.