comunicati stampa

Contenuto

Gruppo apertura Forte Santa Tecla
Frontone Forte Santa Tecla
Ingresso Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Punto di arrivo per Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla
Forte Santa Tecla

Apre Forte Santa Tecla dopo il restauro che ha riguardato le parti interne ed esterne, l’abbattimento di barriere architettoniche, con la realizzazione di spazi per l’accoglienza, servizi igienici e nuova illuminazione.

 

Alla presentazione degli interventi sono intervenuti l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante, il presidente del Municipio III Bassa Valbisagno Fabrizio Ivaldi ed il presidente della compagnia I Conviviali e della Rete Forte Santa Tecla Paolo Derba.

mappa anti smog

È stata firmata dalla sindaca Silvia Salis, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e dell’assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti, l'ordinanza antismog, che prevede interventi finalizzati a prevenire e ridurre l’inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica, così come prescritto dalla vigente normativa.

Da oggi, 1° luglio, dalle 7 alle 19 di tutti i giorni feriali, scatterà il divieto di circolazione in AREA 1 (vedi planimetria allegata) per i seguenti veicoli:

bollino rosso

A seguito dell’avviso emesso dal Ministero della Salute nella città di Genova per ondata di calore di Livello 3 (rosso) nella giornata di oggi, di domani martedì 1 luglio e di mercoledì 2 luglio, il COC si è riunito per definire le azioni previste dal Piano di Protezione civile per il rischio ondate di calore.

 

Museo Chiossone

 Si terrà lunedì 30 giugno, dalle 14 nel Salone di rappresentanza di palazzo Tursi, il Demo Day: Innovazione in Scena per la cultura, evento finale del programma di accelerazione e trasferimento tecnologico promosso dalla #CallTechUp all’interno del progetto CTE Genova – Opificio digitale per la cultura, finanziato dal MIMIT e inteso a catalizzare nuove opportunità per le imprese che propongono tecnologie innovative Made In Italy rivolte alla filiera culturale e creativa, anche attraverso la collaborazione con importanti enti e istituti di ricerca italiani (link al programma

ondata calore

A seguito dell’emanazione, da parte del ministero della Salute, di un avviso per allerta arancione per ondate di calore per le giornate di oggi, 28 giugno, e domani, 29 giugno, si intensifica il monitoraggio da parte del Comune di Genova insieme alla Regione Liguria.

 

piantina intervento area Sanpierdarena

PONENTE

 

Per  i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia - tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie - sono introdotti:

 

  1. limite di velocità a 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.

 

palazzo tursi

Si è svolta nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, la due giorni dedicata al progetto DIGIN, finanziato dall'Unione Europea e mirato alla promozione di Diversità, Uguaglianza e Inclusione (DEI) nei comuni d'Europa La due giorni vedrà ospiti i partner esteri del Comune di Genova, capofila del progetto: il Comune di Rotterdam (NL), il Comune di Gent (Belgio), l’Università di Lleida (D) e Yellow Window (FR), a Tursi per il periodico incontro, dopo i meeting di Rotterdam e di Gent, avvenuti nel 2024.