comunicati stampa

Contenuto

auto Polizia Locale (foto di repertorio)

Mercoledì scorso, su segnalazione del personale della Soprintendenza che il giorno prima aveva notato operai nella zona, agenti del Nucleo Centro Storico della Polizia Locale sono intervenuti in vico Valoria, per accertare se fossero in atto lavori non autorizzati all'interno di un edificio sottoposto a vincolo architettonico-archeologico e paesaggistico.

 

patch divisa Polizia Locale con scritto "L'Italia che resiste"

Mercoledì 26 marzo, nel primo pomeriggio, è arrivata al NUE (Numero unico d’emergenza 112) – che poi ha passato la telefonata alla centrale operativa della Polizia Locale – la chiamata di un'anziana signora residente nel levante cittadino che chiedeva assistenza.

 

La pattuglia dell'8° Distretto, composta da due agenti, si è recata presso l'abitazione della donna che ha spiegato di essere rimasta senza cibo e di non sapere come procurarselo, non essendo in grado di uscire da sola per fare la spesa.

 

Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife

La prima delle due intense giornate di incontri con la delegazione dell’isola spagnola di Tenerife si è conclusa ieri sera, dopo un intenso pomeriggio di lavori, con un incontro nella splendida cornice di palazzo Tobia Pallavicino, sede di Camera di Commercio, dove si è svolto un confronto molto proficuo e cordiale.


Alla delegazione è stata successivamente proposta una visita guidata del centro storico, regalando loro una immersione tra palazzi storici, strade e monumenti storici della Genova antica.

 

Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex
Semmo tûtti Zeinex

 “Semmo tûtti Zeneixi”. È questo il titolo dell’iniziativa diffusa che nasce dal Protocollo per la valorizzazione della lingua genovese stipulato tra il Comune di Genova - e nello specifico l’assessorato alle Tradizioni - e la Consulta ligure, firmato in occasione del Confeugo 2024 e che nasce con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la lingua genovese.

 

Presentazione Ecocompattatore Carignano-Raggi, Avvenente, Zane
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Marziano, Avvenente
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Avvenente
Presentazione Ecocompattatore Carignano
Presentazione Ecocompattatore Carignano
Presentazione Ecocompattatore Carignano
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Display ecocompattatore
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Volantino
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Marziano, Avvenente
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Interno ecocompattatore
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Raggi, Avvenente, Zane
Presentazione Ecocompattatore Carignano-Marziano

Genova compie un nuovo passo verso la sostenibilità con l’avvio del progetto Recopet, promosso da Corepla in collaborazione con AMIU Genova e Comune di Genova. Da oggi, i cittadini possono utilizzare i primi ecocompattatori alimentati da pannelli solari, pensati per incentivare il riciclo delle bottiglie in PET per liquidi alimentari in un’ottica di economia circolare e impatto ambientale zero.

 

nuovo piano del commercio

Approvato dalla giunta comunale, su proposta del facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi e dell’assessore al Commercio Paola Bordilli, il Piano commerciale comunale.

 

Nell’ambito della normativa regionale sul Commercio (Legge regionale 2 gennaio 2007 - Nuova programmazione in sede fissa dopo le liberalizzazioni), il Piano prevede alcune novità che saranno applicate a tutte le operazioni commerciali soggette al rilascio di nuova autorizzazione (strutture di vendita individuate dalla L.R. 1/2007).