comunicati stampa

Contenuto

cartina nodo stradale

PONENTE

 

Fino al 29 maggio in via Pra' tra via Arenile di Pra' e via Ungaretti sono stabiliti:

  1. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione per i veicoli degli inadempienti
  3. limite di velocità dei 30 km/h.

Fino al 17 aprile in piazza Decotto sono introdotti questi divieti:

Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento
Piazza Caricamento

 Apre alla cittadinanza e ai turisti piazza Caricamento, al centro di un intervento di risistemazione finanziato con oltre 1.650.000 euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza- PINQuA 15. L’intervento, che fa parte del Piano integrato Caruggi, ha avuto come obiettivo il rafforzamento del ruolo di cerniera naturale della piazza tra Porto Antico e centro storico. L’area, interessata dai lavori di riqualificazione conclusi in questi giorni, è di circa 1.800 metri quadri.

olio d oliva

Una nuova sinergia – sotto forma di protocollo d’intesa – tra Comune di Genova e Caritas diocesana con l’obiettivo di fornire alle famiglie e alle persone in stato di povertà alimentare un paniere di maggiore qualità anche dal punto di vista nutrizionale. È quanto è stato deliberato dalla giunta, su proposta dell’assessore al Sociale Enrico G. Costa, per adottare lo schema del protocollo d’intesa “Scorta olio extravergine 2025!”, che mira a inserire tra i beni derivanti dal recupero alimentare l’oro verde, fondamentale per una dieta equilibrata e sana.

bilancio genova sport
piciocchi e assessore bianchi

Un bilancio straordinario per Genova Capitale europea dello Sport 2024: la città ha ospitato oltre 50.000 atleti e partecipanti che, insieme a circa 376.000 spettatori e accompagnatori, hanno animato i numerosi eventi sportivi che si sono svolti nel corso del 2024, consolidando il ruolo di Genova come punto di riferimento per lo sport a livello nazionale e internazionale.

L'incontro tra l'assessore Mascia, i sindacati e le aziende

Si è svolto oggi un secondo incontro convocato dall’assessore comunale al Lavoro, Mario Mascia, cui hanno partecipato i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, e le aziende che hanno in appalto il servizio di ristorazione scolastica. All'ordine del giorno il superamento di alcune criticità, lamentate dalle lavoratrici delle aziende e dai sindacati, come un utilizzo “distorto” di permessi e ferie e talvolta ritardi nei pagamenti.

 

piazza Corvetto

 Dopo settimane di sperimentazione piazza Corvetto è pronta a entrare a pieno regime con la nuova viabilità pedonale che si è resa necessaria a seguito della prevista chiusura del sottopasso pedonale che collega via Roma a via Martin Piaggio indispensabile per i lavori di Cociv per il Terzo Valico: l’area, infatti, è stata individuata come luogo essenziale per la realizzazione di un pozzo d’uscita d’emergenza per i lavori sotterranei.

Per questo, e per poter garantire la sicurezza dei pedoni e la fluidità del traffico stradale, è stato deciso quanto segue:

Si è svolto oggi un sopralluogo al Teatro Nazionale Ivo Chiesa per illustrare lo stato dei lavori che hanno interessato gli interni del Teatro: un intervento che cuba circa 1,5 milioni di euro, intercettati attraverso il dl 50 collegato al PNRR.

 

Gli interventi, di restauro\manutenzione\efficientamento energetico, iniziati a novembre 2023, hanno interessato sia gli aspetti ambientali e di riduzione dei consumi energetici, sia le opere interne finalizzate all’accessibilità e quindi all’abbattimento delle barriere architettoniche.