comunicati stampa

Contenuto

foto

Il Comune di Genova lancia un avviso pubblico per Culture nel futuro, un progetto di Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo realizzato grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, con l’obiettivo di rinnovare e innovare il percorso espositivo offrendo al pubblico un’esperienza di visita più coinvolgente e contemporanea che valorizzi il patrimonio museale in chiave inclusiva e accessibile.

 

Ombrello di colore giallo

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.

 

Due mani, una più grande e l'altra più piccola, che si intrecciano

Il Comune di Genova, attraverso il Centro Affido Familiare, rinnova il proprio impegno concreto nella promozione dell’affido familiare, uno strumento fondamentale di tutela e crescita per i bambini in situazioni di fragilità, ma anche un’opportunità di arricchimento per le famiglie d’origine e per l’intera comunità.

 

La Sala Rossa di Palazzo Tursi dove si svolge il Consiglio Comunale di Genova

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 è iniziata la seduta del Consiglio comunale con 41 presenti.

 

Il Consiglio è stato subito sospeso per permettere alla Conferenza Capigruppo di ricevere i lavoratori della ditta Manelli impegnati nei cantieri della metropolitana.

Al rientro in aula si è proceduto con la discussione di un articolo 55 e tre ordini del giorno straordinari.

 

Di seguito il calendario aggiornato delle Commissioni consiliari in programma dal 27 al 31 ottobre:
 
- Mercoledì 29 ottobre ore 9.30, Commissione 5 presso la Sala Consiliare di Palazzo Tursi- Albini:
Stato dei lavori del Gaslini e impatto sulla circolazione e la sosta nelle strade limitrofe
Sono previste audizioni
Assessora Coppola e assessore Robotti
 
- Giovedì 30 ottobre ore 10, Commissione 7 presso la Sala Consiliare di Palazzo Tursi- Albini:

GGGA 2025-Locandina
GGGA 2025-Intervento Beghin
GGGA 2025-Intervento Beghin
GGGA 2025-Intervento Beghin
GGGA 2025-Intervento Caviglia
GGGA 2025-Intervento Canessa
GGGA 2025-Intervento Lonati
GGGA 2025-Intervento Beghin-Pubblico
GGGA 2025-Intervento Beghin
GGGA 2025-Presentazione Andreetta
GGGA 2025-Presentazione Andreetta
GGGA 2025-Totem

Il Comune di Genova organizza, in collaborazione con l’Associazione Genova Smart City, la quarta edizione del Genova Global Goals Award, il contest di idee e progetti, dedicato alla sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale e sociale nei confronti della comunità e delle realtà che la animano, in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

 

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo cavidotto di via XXV Aprile, nell’ambito del progetto dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale, fino alle ore 7.30 del 4 novembre saranno in vigore le seguenti disposizioni: 

FASE 3.1 

Piazza del Portello: 

1. limite massimo di velocità di 30 km/h nei segmenti stradali che adducono a via Interiano; 

foto

«La 58ᵃ edizione del Premio Paganini ha segnato uno spartiacque con le edizioni anche del recente passato: 40mila utenti online durante la finale, quasi 2 milioni di visualizzazioni e il grande successo del concerto di gala al Carlo Felice, in cui il giovanissimo talento Aozhe Zhang, vincitore del Concorso, ha suonato il Cannone dimostrando appeal internazionale, radicamento sul territorio, forza nel sostegno alle giovani generazioni.