comunicati stampa

Contenuto

da sinistra: Maloni, Costa, Borilli, Gambari, Bozzo

Il Comune di Genova ha sottoscritto un protocollo con Federottica Confcommercio Genova e Fio Confesercenti Genova, estendendo la fornitura gratuita di occhiali per persone in situazione di fragilità socio-economica seguite dai servizi sociali comunali. La situazione socio-economica limita le possibilità di cura di singoli e famiglie che versino in situazione di fragilità.

Ecosportello Ambientale-Gruppo
Ecosportello Ambientale-Pannelli informativi
Ecosportello Ambientale-Brusoni, Guidi, Avvenente
Ecosportello Ambientale-Avvenente, Brusoni, Guidi
Ecosportello Ambientale-Avvenente, Brusoni
Ecosportello Ambientale-Brusoni
Ecosportello Ambientale-Brusoni, Guidi, Avvenente
Ecosportello Ambientale-Intervista Avvenente
Ecosportello Ambientale-Intervista Brusoni
cs Ecosportello Ambientale-Brusoni, Gollo
Ecosportello Ambientale-Gruppo
Ecosportello Ambientale-Depliants

Informare e supportare la cittadinanza su temi ambientali fondamentali tra cui il corretto conferimento dei rifiuti, la campagna AMIU per la diffusione della raccolta dell’umido e altre iniziative legate alla sostenibilità. 

 

Dopo la chiusura forzata causata dalla pandemia torna attivo da lunedì 17 marzo, presso l’atrio dei Servizi Demografici del Comune di Genova, in corso Torino 11, l’Ecosportello Ambientale.

 

Un murales con i disegni di due cani e al centro, su sfondo azzurro, la scritta "Casa degli animali"

È stata pubblicata la gara d’appalto per la gestione del canile comunale di Montecontessa: un bando che premia la qualità del servizio, con ben 80 punti su 100 assegnati all’offerta tecnica, mettendo al centro delle richieste il benessere degli animali e le strategie per facilitarne l’adozione.

 

Il nuovo parcheggio di via Felicita Noli
Il nuovo parcheggio di via Felicita Noli
L'accesso pedonale da via Sampierdarena con il posizionamento di un cicloposteggio
Il vecchio ingresso da via Sampierdarena prima dei lavori
I resti di un vecchio manufatto che occupava l'area prima della sua riqualificazione
Demolizione in corso del vecchio edificio: una distesa di materiale da portare via
L'antico ingresso da via Sampierdarena a lavori in corso: un operaio si guarda attorno
Una porzione di palazzo affacciato sull'area prima dei lavori di rifinitura
Lavori in corso sulla pavimentazione dell'area poi destinata a parcheggio pubblico
Ciò che restava di una vecchia officina prima dell'avvio dei cantieri
Fotografia da dentro dell'ingresso lato via Sampierdarena restaurato secondo le indicazioni della Soprintendenza

Sampierdarena, in via Felicita Noli, un nuovo spazio urbano qualificato dal punto di vista ambientale e accessibile alle persone con disabilità, destinato a parcheggio pubblico con 38 stalli per la sosta, l’inserimento di alberature, la realizzazione di una pavimentazione totalmente drenante, l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica e di un sistema di videosorveglianza integrata.

 

L'ingresso della spiaggia dei Bambini inclusiva di Voltri (foto di repertorio)

Il Comune di Genova ha concluso l’iter per l’assegnazione di quattro nuove concessioni balneari dopo le prime 17 già definite nelle scorse settimane.

 

Si tratta dei Bagni San Giuliano Mangini, della spiaggia di Vesima e del Lido di corso Italia per i quali, come per tutti gli altri stabilimenti, è stata applicata la procedura comparativa.

 

locandina "Trame del futuro"
I relatori della prima parte della conferenza stampa
L'intervento dell'assessore Avvenente
L'intervento dell'assessore Mascia
L'intervento della sustainability manager del Comune di Genova Stefania Manca
Claudio Oliva - direttore Job Centre srl
Le relatrici della seconda parte della conferenza stampa

Si svolgerà domenica 16 e lunedì 17 marzo dalle 10.00 alle 19.00 presso il Genova Blue District (via del Molo 65A/r) “EXPO Trame del futuro”, evento conclusivo del progetto “C-City – Genova Città Circolare: tessile sostenibile”, importante progetto ideato dal Comune di Genova e Job Centre srl con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo.