comunicati stampa

Contenuto

Visita ambasciatorie Ecuador
Visita ambasciatorie Ecuador

Questa mattina, il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, insieme alla consigliera delegata ai Rapporti internazionali Barbara Grosso, ha ricevuto l’ambasciatore dell'Ecuador in Italia, Esteban Moscoso Bohman, e il console generale Oscar Izquierdo negli uffici di rappresentanza di Palazzo Tursi.

 

Inaugurazione panchina viola epilessia-Villani, Brusoni, Marziano, Russo
Inaugurazione panchina viola epilessia-Panchina
Inaugurazione panchina viola epilessia-Targa panchina viola
Inaugurazione panchina viola epilessia-Brusoni, Marziano, Russo, Villani
Inaugurazione panchina viola epilessia-Brusoni, Villani, Marziano, Russo
Inaugurazione panchina viola epilessia-Villani, Brusoni, Marziano, Russo
Inaugurazione panchina viola epilessia-Brusoni, Villani, Marziano
Inaugurazione panchina viola epilessia-Brusoni, Villani, Marziano
Inaugurazione panchina viola epilessia-Villani, Brusoni
Inaugurazione panchina viola epilessia-Intervista Brusoni
Inaugurazione panchina viola epilessia-Intervista Marziano
Inaugurazione panchina viola epilessia-Intervista Villani
Inaugurazione panchina viola epilessia-Brusoni, Villani, Marziano, Russo
Inaugurazione panchina viola epilessia-Villani, Brusoni
Inaugurazione panchina viola epilessia-Villani, Marziano
Inaugurazione panchina viola epilessia-Villani su panchina viola
Volantino "Metti in panchina l'Epilessia"

Il Comune di Genova e il Municipio I Centro Est, in collaborazione con la Lega Italiana Contro l'Epilessia (LICE) e la Fondazione Epilessia (LICE), hanno inaugurato questa mattina una panchina viola sul belvedere Gennarino Sansone di Carignano. Il viola, simbolo di consapevolezza, rappresenta l'impegno per promuovere l'inclusione sociale e contrastare lo stigma che ancora oggi circonda chi soffre di epilessia.

tavolo vertenza Ericsson
assessore mascia

Si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Tursi, alla presenza delle sigle sindacali e di una rappresentanza di lavoratori, il tavolo comunale sulla vertenza Ericsson, che riguarda il licenziamento collettivo di otto dipendenti, tra i 50 e i 60 anni, impiegati nel reparto della supply chain, che a livello mondiale conta in tutto 200 lavoratori, per lo più svedesi, cinesi ed estoni, che però non sono stati raggiunti, come gli otto genovesi, dalle lettere di licenziamento.

 

locandina del Circular Value Forum
Immagine di repertorio del Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi

Il primo evento in Italia specificatamente dedicato allo sviluppo dell’economia circolare nelle città: è il Circular Value Forum, una due giorni di conferenze, incontri ed eventi per progettare la città circolare di domani che vedrà la luce proprio a Genova, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, nella prima edizione in programma a Palazzo Tursi e Palazzo Tobia Pallavicino.

 

asilo

Semaforo verde per il servizio educativo comunale 0-6: è il risultato della customer satisfaction inviata dalla Direzione di Area Scuola del Comune di Genova rivolta ai genitori dei bambini che frequentano i nidi d'infanzia, le sezioni primavera e le scuole dell'infanzia comunali, con l’obiettivo di raccogliere il gradimento e di individuare aree di ulteriore potenziamento. Il 96% sul totale ha espresso soddisfazione nei confronti del servizio.

 

Ombrello giallo sotto la pioggia

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.

 

Le tre scrittrici premiate
Il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Raffaella Romagnolo premiata dall'assessore comunale alla Cultura Lorenza Rosso
La terza classificata Anita Likmeta con la targa
La seconda classificata Paola Mastrocola con la targa
Raffaella Romagnolo sorridente con targa e fiori dopo essere stata proclamata vincitrice
La conduttrice Roberta Capua sul palco insieme all'assessore alla Cultura Lorenza Rosso
Il momento musicale con la pianista Maddalena Giacopuzzi e la violoncellista Ludovica Rana
L'assessore Rosso consegna la targa a Sveva Casati Modigliani premiata con il Premio speciale della giuria
Alcune copie del libro di Sveva Casati Modigliani "Lui, lei e il paradiso"
Il momento musicale con la pianista Maddalena Giacopuzzi e la violoncellista Ludovica Rana
Un momento della cerimonia
La consegna del secondo premio: presente anche Pier Antonio Zannoni ideatore del Premio
La conduttrice Roberta Capua, dietro a lei il maxischermo con la locandina dell'evento
La consegna del primo premio da parte dell'assessore Rosso: dietro a lei i membri della giuria
L'intervento dell'ideatore del Premio Pier Antonio Zannoni
Un momento della cerimonia alla presenza della scrittrice Sveva Casati Modigliani
Le copie dei libri di Raffaella Romagnolo e Paola Mastrocola
La consegna a Marta Aidala, da parte dell'assessore Rosso, del Premio Opera Prima
L'assessore Rosso ride insieme alla seconda classificata Paola Mastrocola. Con loro Pier Antonio Zannoni
Un primissimo piano della pianista Maddalena Giacopuzzi
Un primo piano di una copia del libro "Le favole del comunismo" di Anita Likmeta

Cerimonia conclusiva, sabato 8 marzo a Palazzo Ducale, della 39esima edizione del Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice, il primo riconoscimento in Italia riservato alle scrittrici.

 

Ad aggiudicarsi il Premio, che consiste in un assegno del valore di 5.000 euro è stata Raffaella Romagnolo, autrice di “Aggiustare l’universo”.