comunicati stampa

Contenuto

Marineria
Marineria
Marineria
Marineria

 Spagna, Portogallo, Egitto. Persino i lontani fiordi di Norvegia e le ancor più lontane sponde di Haiti e Argentina, passando dalla spedizione dei Mille. Sono queste le imprese eccezionali che i capitani e i marinai di Nervi e di Quinto hanno compiuto nel XIX secolo, lasciando un’eredità che ancora oggi si tramanda nelle famiglie che portano quegli storici cognomi. 

Presentazione Baby Kit 2025 -Gruppo
Presentazione Baby Kit 2025-Contenuto
Presentazione Baby Kit 2025-Intervento Costa
Presentazione Baby Kit 2025-Intervento Costa
Presentazione Baby Kit 2025-Intervento Costa
Presentazione Baby Kit 2025-Intervento Giancarli
Presentazione Baby Kit 2025-Intervento Giancarli
Presentazione Baby Kit 2025-Conferenza stampa
Presentazione Baby Kit 2025-Conferenza stampa
Presentazione Baby Kit 2025-Conferenza stampa

In occasione della Giornata Nazionale della Gentilezza, questa mattina a Palazzo Tursi è stato presentato il Baby Kit 2025, destinato ai bambini nati o adottati nell'anno in corso e residenti nel capoluogo ligure. Anche quest’anno, il Comune di Genova, attraverso l’Agenzia per la Famiglia, rinnova il proprio impegno nel donare questo kit di benvenuto ai nuovi nati e alle loro famiglie.

 

quartieri in giunta a nervi
quartieri in giunta a nervi
quartieri in giunta a nervi

Quartieri in giunta ha fatto tappa a Nervi. La 13esima riunione della giunta comunale nei quartieri genovesi si è svolta questa mattina nella biblioteca Brocchi, nel Municipio IX Levante. Tra i temi emersi durante l’incontro con le associazioni ed enti del territorio, individuati dal Municipio: la mobilità, Ztl, il sostegno al commercio, la spiaggia di Capolungo, i ripascimenti, il decoro urbano, l’area Campostano.

 

Insegna del Genova Blue District

Sostenibilità, arte e bellezza, partecipazione e inclusione. Sono i cardini del manifesto del progetto europeo Bauhaus of the Seas Sails, di cui il Comune di Genova è partner insieme all’Istituto Italiano di Tecnologia.

 

L’obiettivo del progetto è creare e testare soluzioni di rigenerazione urbana, con particolare attenzione alle città costiere, seguendo un approccio sostenibile, equo e creativo.

 

Casa Maddalena
Casa Maddalena
Casa Maddalena
Casa Maddalena

«Ringraziamo la Veneranda Compagnia di Misericordia che opera da decenni a favore dei detenuti e del loro reinserimento nella società. Grazie alla sinergia tra mondo del volontariato, enti del terzo settore e istituzioni si possono ottenere questi grandi risultati.  In questi anni, come Comune, abbiamo destinato molti locali delle confische e sequestri alla criminalità organizzata, nel centro storico, ad attività sociali e alle associazioni, azioni importanti che, oltre a dare una risposta ai più fragili, rappresentano un messaggio concreto di rigenerazione urbana e sociale».

 

Fotoricordo della conferenza stampa di presentazione dell'evento
Foto della Family Run 2024: famiglie in maglietta rossa camminano sulla Sopraelevata

Nel secondo weekend di aprile torna nel capoluogo ligure l’appuntamento con la Mezza di Genova (21^ edizione, domenica 13 aprile) e la Family Run (sabato 12 aprile).

 

Un weekend all’insegna dello sport e della solidarietà per un triplo evento – in programma anche la tradizionale Corrigenova – a cui è attesa la partecipazione di oltre 10mila persone, per un fine settimana che inizierà già venerdì 11 aprile con l’allestimento del Villaggio al Porto Antico.

 

Automobile della Polizia locale

Nel tardo pomeriggio di ieri, durante un servizio di controllo antidegrado nel quartiere di Sestri Ponente, gli agenti del Reparto sicurezza urbana - Nucleo antidegrado hanno fermato un uomo di nazionalità italiana, sotto osservazione già da qualche giorno in quanto segnalato dai residenti quale probabile spacciatore.

INU CAMPAGNA ASSOCIATIVA

Il Comune di Genova torna tra i soci fondatori di INU, l’Istituto nazionale di urbanistica, nato nel 1949 a Roma, con l’obiettivo, tra i tanti, di collaborare con le pubbliche Amministrazioni, centrali e periferiche, nello studio e nella soluzione dei problemi urbanistici ed edilizi, sia generali, sia locali.

 

Il Comune di Genova da alcuni anni non faceva più parte dell’INU, anche se aveva contribuito a fondarne la sezione ligure nel 1965.

 

foto
foto

Si chiama Progetto Italia del centro italiano Lions l’iniziativa di solidarietà messa in campo dal Lions Club Genova Diamante in collaborazione con l’I.P.S.I.S. Gaslini Meucci indirizzo ottici, per la fornitura gratuita di occhiali per persone in situazione di fragilità socioeconomica seguite dai servizi sociali del Comune di Genova.