comunicati stampa

Contenuto

Bosco dei Frati (Immagine dal sito FAI)
Bosco dei Frati (Immagine dal sito FAI)
Bosco dei Frati

Su proposta dell’assessora all’Urbanistica e Verde urbano Francesca Coppola e dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la valorizzazione del Bosco dei Frati, in località Santuario Madonna del Monte, nell’ambito del bando FAI “I Luoghi del Cuore 2025”.

 

Scogli e mare cristallino

La sindaca di Genova Silvia Salis, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu, a seguito dei rilievi eseguiti da Arpal ha revocato il divieto temporaneo di balneazione nei seguenti punti:

Spiaggia Priaruggia: dal tratto terminale di Via S. Stacchetti all’asse di via Capo S. Rocco - lunghezza metri 336

Piazza Nicolò da Voltri: dal civico 1 di piazza Nicolò da Voltri al Molo del bacino portuale di Pra’ - lunghezza metri 789

L'assessore Robotti e l'assessora Coppola durante la presentazione dell'intervento

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti e dell’assessora all’Urbanistica Francesca Coppola, ha approvato la pedonalizzazione per un anno, in via sperimentale, del tratto di via Rolando compreso tra via G.B. Monti e via Dattilo, a Sampierdarena.

 

Foto 1 - Un momento della cerimonia
Foto 2 -  Un momento della cerimonia

Questa mattina, presso il salone di rappresentanza del Comando Militare Esercito “Liguria”, il Comandante Col. Edmondo Dotoli ha consegnato la “Medaglia commemorativa del periodo bellico 1940-43” ai familiari dell’Alpino Gio Batta Toso e il “Diploma d’onore di combattente per la libertà d’Italia 1943-45” accompagnato dal “Nastrino per i Volontari della Libertà” ai familiari del Sold. Giovanni Lovazzano.

 

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 26 settembre e 1° ottobre e nei periodi successivi, si segnalano:

 

 

1) Dal 29 settembre al 2 ottobre e tra il 4 e 5 ottobre, presso il casello autostradale di Pra', lavori notturni di riassetto del sistema di accesso alle aree operative del Bacino Portuale di Voltri – Nodo Stradale e Autostradale di Genova

sindaca Salis e ammiraglio Ranieri

Questa mattina, la sindaca di Genova, Silvia Salis, ha ricevuto nel suo ufficio di Palazzo Tursi il Direttore Marittimo della Liguria e Comandante del Porto di Genova, Ammiraglio Ispettore Antonio Ranieri. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Capitaneria di porto, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra le istituzioni per la gestione del porto e del territorio genovese.