Inaugura oggi alle 16.30 e sarà visitabile fino al 20 luglio al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, la mostra Imago Buddha. Il linguaggio dei simboli nell’arte buddhista.
Inaugura oggi alle 16.30 e sarà visitabile fino al 20 luglio al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, la mostra Imago Buddha. Il linguaggio dei simboli nell’arte buddhista.
Oggi pomeriggio, nella Chiesa Santa Maria della Cella in via Giovanetti, a Sampierdarena, l’Arcivescovo di Genova Marco Tasca ha celebrato la Messa in occasione della festa di San Sebastiano, patrono della polizia locale.
Erano presenti alla cerimonia il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, l'assessore alla Polizia locale Sergio Gambino, il comandante Gianluca Giurato.
La prima edizione dei Rolli Days 2025, che il 15 e il 16 febbraio apre gli antichi palazzi, ha come filo conduttore il legame tra Genova e Roma, in occasione del 25° Giubileo dedicato al tema Pellegrini di speranza.
A 46 anni da quel tragico 24 gennaio 1979, Genova ha rinnovato il ricordo di Guido Rossa, operaio sindacalista dell'Italsider di Cornigliano, ucciso dalle Brigate rosse. Militante della CGIL, circa tre mesi prima Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare un fiancheggiatore delle Brigate rosse, attivo all'interno dell'azienda.
Nel corso dell'ultima settimana la Polizia Locale di Genova ha ottenuto significativi risultati nel contrasto di diversi reati, in particolare nel reprimere i reati in materia di stupefacenti, reati predatori quali rapina e furto e reati in materia di immigrazione irregolare. Inoltre, sono stati effettuati controlli presso due locali oggetto di numerosi reclami. Sul fronte della sicurezza stradale, invece, è stato individuato un conducente coinvolto in un incidente nel quale è stato gravemente ferito un pedone.
Quinta seduta di “I quartieri in giunta”, la consueta riunione settimanale si è tenuta nel quartiere di San Fruttuoso, nella Biblioteca Lercari, nel Municipio III Bassa Val Bisagno.
Sabato 25 gennaio, in occasione della rappresentazione “Il Trovatore”, di Giuseppe Verdi, a cura di Aps Voz Y Alma con l’orchestra della Filarmonica Sestrese, in programma al Teatro Verdi di Sestri Ponente, il parcheggio interrato in piazza Oriani resterà aperto e a disposizione del pubblico.
"Un click di gentilezza può trasformare la comunicazione: dal back al front office" è il seminario gratuito organizzato dalla Scuola di Amministrazione del Comune di Genova - patrocinato dal World Kindness Movement e dal Movimento Italiano Gentilezza - svoltosi oggi nel Teatro di Strada Nuova a Palazzo Rosso. L’evento ha concluso un ciclo di cinque corsi formativi - base e avanzato - che ha coinvolto decine di dipendenti comunali e rappresenta il punto di partenza per ulteriori iniziative.