La Genova Smart Week torna dal 17 al 23 novembre per la sua undicesima edizione, intitolata “A new vision for urban living”.
La Genova Smart Week torna dal 17 al 23 novembre per la sua undicesima edizione, intitolata “A new vision for urban living”.
"Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani" è un evento di divulgazione scientifico-culturale dedicato agli studenti delle scuole superiori e agli universitari, e si articola in tre giornate - dal 27 al 29 novembre - con la proposta di sei incontri tematici condotti da divulgatori-influencer, che affronteranno diversi temi legati all’Ottocento.
Il Comune di Genova ha comunicato l’ingiunzione di demolizione delle opere abusive realizzate in via della Marina e il ripristino delle condizioni originarie.
Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 con 36 presenti, è iniziato il Consiglio comunale monotematico sulla sicurezza.
Prima dell’inizio dei lavori, il Consiglio comunale, su proposta del presidente Claudio Villa, ha voluto ricordare con un minuto di silenzio la recente scomparsa di Linda Alfano, vicepresidente di So.Crem, da poco nel consiglio direttivo della Fondazione Palazzo Ducale, psicoterapeuta e psichiatra forense.
Questa mattina, presso il suo ufficio di rappresentanza, la sindaca di Genova Silvia Salis ha ricevuto in visita di cortesia l’ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens.
Saranno i Pinguini Tattici Nucleari gli ospiti clou della serata del 31 dicembre che saluterà l’arrivo del 2026, in una grande festa di musica in piazza della Vittoria, organizzata dal Comune di Genova.
Oggi l'assessore ai Lavori pubblici ed alle Opere strategiche e infrastrutturali Massimo Ferrante, insieme alla struttura tecnica comunale, ha incontrato i responsabili del consorzio Conpat, appaltatori dei prolungamenti della metropolitana (linee Brin-Canepari e Brignole-Martinez).
La Biblioteca Berio presenta il suo nuovo logo, che ne rinnova l’immagine e ne rafforza il ruolo di istituzione moderna e inclusiva, capace di dialogare con pubblici diversi e di aprirsi a nuove forme di comunicazione.
La realizzazione del logo è frutto della sinergia tra Comune di Genova e Accademia Ligustica, una collaborazione ormai consolidata e che favorisce esperienze formative che uniscono creatività e applicazione concreta.
Ha preso il via questa mattina, presso la sala Piccardo di Anci Liguria, a Palazzo Ducale, un percorso formativo "in house" promosso dal Comune di Genova e realizzato in collaborazione con Anci Liguria, mirato ad approfondire il rapporto fra enti locali e terzo settore nella produzione dei servizi di welfare.
L’associazione culturale La Strada dell’Arte, perseguendo il suo obiettivo di portare la bellezza e la cultura a Genova, presenta la mostra fotografica “Fencing Between Photo&Art” del maestro Massimo Lovati.