comunicati stampa

Contenuto

progetto cicloturistico nazionale
progetto cicloturistico nazionale
progetto cicloturistico nazionale
progetto cicloturistico nazionale

Ha fatto tappa a Genova il progetto cicloturistico nazionale “Dal deserto dei Monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi”, 2.700 km in 33 giorni da Comiso a Sondrio, in occasione del Giubileo 2025 e in cammino verso Milano-Cortina 2026.

 

neet

Si è tenuto ieri il seminario conclusivo del progetto conNEET! Sblocca il tuo potenziale, promosso dal Comune di Genova, con capofila la direzione di Area Scuola – Ufficio Progetti e Servizi per i giovani, con la collaborazione di Job Centre srl, dell’Area Politiche Sociali e Welfare cittadino, Direzione Servizi per fragilità e vulnerabilità sociale, Ambito Territoriale Sociale 41, Ambito Territoriale Sociale 35,  Ufficio Sviluppo creatività della Direzione Politiche culturali e i partner Città Metropolitana, ALFA, Università di Genova e il Forum del Terzo Settore.

sala rossa

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 si è aperto il Consiglio comunale con 38 presenti.

Prima di iniziare i lavori il presidente del Consiglio comunale Claudio Villa ha chiesto all’aula un minuto di silenzio per la morte di Alessio Gaglia, l’agente della Polizia Locale, morto in un incidente, mentre si recava con la sua moto sul luogo di un sinistro stradale.

 

La sindaca Silvia Salis

 «Ho chiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy e ottenuto la disponibilità dal ministro Adolfo Urso, che ringrazio, ad avviare a Genova un percorso partecipato con i tecnici del dicastero per spiegare ai cittadini e ai lavoratori quali saranno le ricadute occupazionali e gli impatti anche ambientali che potrebbero derivare dalla realizzazione di un forno elettrico a Cornigliano».

 

La giornata è stata organizzata dalla Fondazione San Marcellino e da UniGe in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per l

Si è svolta questa mattina, nella sala delle Donne di Palazzo Ducale, la prima parte della giornata intitolata “Diritto alla salute e alla residenza: prassi e proposte per l’accesso ai servizi”, organizzata dalla Fondazione San Marcellino e Università di Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

 

inaugurazione area esterna centro del riuso
inaugurazione area esterna centro del riuso
inaugurazione area esterna centro del riuso

È stata inaugurata questo pomeriggio l’area esterna attrezzata del Centro del Riuso e del Riparo “Surpluse” di via Bologna 110R, a San Teodoro: uno spazio aperto a tutti, per offrire alla cittadinanza un luogo di sosta, incontro e partecipazione, con ombrelloni, nebulizzatori, sedie e la possibilità di organizzare eventi e attività, che saranno a disposizione dei visitatori, grazie ad un allestimento semplice ma funzionale, pensato per valorizzare il ruolo del Centro come presidio culturale e sociale del quartiere.

 

Un cartello giallo "di cantiere" che indica un restringimento di carreggiata

Qui di seguito l’elenco dei nuovi cantieri in programma, a partire da questa settimana, sul territorio del Comune di Genova.

 

DIVIETO DI TRANSITO SOPRAELEVATA-TUNNEL CASACCE NOTTE 22/23 LUGLIO

 

Nell’ambito delle lavorazioni volte alla messa in sicurezza della spalla lato est della Strada Sopraelevata Aldo Moro (tratto compreso tra le pile 168 e 175 e tratto relativo alle rampe sovrapposte Sopraelevata-via delle Casaccie e via G. D’Annunzio - corso A. Saffi):

 

dotoli salis
firma albo
firma albo
dotoli salis

Questa mattina, la sindaca di Genova Silvia Salis ha visitato il Comando Militare Esercito “Liguria”, accolta dal Colonnello Edmondo Dotoli.

 

Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima cordiale, la Sindaca Salis ha avuto modo di visitare i saloni dei piani nobili all’interno del Palazzo Lomellini Patrone, in largo della Zecca.