Elezioni Amministrative e Referendum 2025 Propaganda elettorale mediante affissioni

Contenuto

Le norme riguardanti la propaganda  mediante affissioni in occasione delle elezioni amministrative e delle consultazioni referendarie sono indicate dalla legge n.212 del 04/04/1956 e ss.mm.ii..

 

In applicazione della citata legge 212/56, la Giunta Comunale, con delibera n. 86 del 24/04/2025 riguardante le elezioni amministrative (in allegato a fondo pagina) e delibera n.102 del 7/5/2025 riguardante le consultazioni referendarie (in allegato a fondo pagina), ha provveduto ad individuare e delimitare  50 siti distribuiti sul territorio cittadino destinati all’affissione degli stampati, dei giornali murali e dei manifesti.  Per  ciascun sito,  ad ogni lista comunale e ad ogni lista municipale ammessa è stato assegnato un tabellone di cm. 100 x 200.  L'ordine di assegnazione degli spazi è stato indicato successivamente al sorteggio delle liste comunali e municipali ammesse alla competizione elettorale, avvenuto il giorno 30/04/2025, mediante provvedimento dirigenziale e successiva apposizione sui tabelloni di specifiche strisce esplicative.

 

Per quanto riguarda le consultazioni referendarie, l'apposizione delle strisce di assegnazione sugli spazi di affissione (pari a cm. 100 x 200 per ciascuno dei 50 siti distribuiti sul territorio cittadino) destinati ai partiti e comitati promotori che ne hanno fatto richiesta entro il termine fissato dalle norme (5 maggio 2025), sono in corso di predisposizione e verranno completati presumibilmente tra lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025.

 

 A partire dall'avvio della campagna elettorale, l’affissione di stampati, giornali murali o altri manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano direttamente alla competizione  dovrà essere  effettuata, ai sensi della già citata legge 212/56 esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati dal Comune.

 

Allegati
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025