Contenuto

Al via il primo ciclo di incontri di lettura rivolti a bambini e bambine di diverse fasce di età e loro famiglie, “Parole a colori”, nell’ambito della collaborazione con Nati per leggere.  Gli incontri, mensili e gratuiti, si terranno presso la sede di Agenzia in via Garibaldi 9 (al piano terra di palazzo Tursi) e saranno curati dai volontari civici di Agenzia per la famiglia.
Per informazioni e prenotazioni: informafamiglia@comune.genova.it tel. 0105572915/800098825

In occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, mercoledì 21 Febbraio 2024 dalle 17.00 alle 18.00 presso la sede di Agenzia per la famiglia (Via Garibaldi, 9 - piano terra di Palazzo Tursi), "Spreco,? No, grazie!", laboratorio gratuito a cura degli animatori SapereCoop, per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni e incontro "Suggerimenti anti spreco" per gli adulti accompagnatori.

DIREZIONE POLITICHE ATTIVE PER LA CASA - UFFICIO CASA

 

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO UNA TANTUM DESTINATO A COMITATI CITTADINI, FONDAZIONI, ISTITUZIONI A CARATTERE PRIVATO, ASSOCIAZIONI CHE SVOLGANO ATTIVITÀ IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE DEI QUARTIERI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA.

 

La consegna dei baby kit 2023 ai nati del 2023 proseguirà fino al 15 marzo 2024. Si segnala che il buono sconto della Chicco che si trova nel baby kit 2023 anche se riporta la scritta scadenza al 31.12.23 è utilizzabile sino al 31.03.2024. La consegna dei baby kit 2024 per i nati da gennaio 2024 partirà dal mese di aprile 2024 (ovviamente nelle giornate e orari previsti da ogni punto di consegna e indicati nell’agenda digitale). Si ricorda che i baby kit si ritirano presso il municipio di residenza, previo appuntamento sulla relativa agenda digitale servizi demografici.

Sabato 27 gennaio 2024 dalle ore 9.30 alle 12 incontro sulla “Gestione dell’anafilassi”, presso la sede di Agenzia per la famiglia in Via Garibaldi 9 (Palazzo Tursi - piano terra), promosso da Associazione Ligure Allergici e Agenzia per la famiglia, i cui gli specialisti presenti spiegheranno in cosa consiste, come riconoscerla e come agire in caso di emergenza, compresa la prova di utilizzo con dispositivi di test.