In occasione dei prossimi Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, i cittadini e le cittadine temporaneamente domiciliati in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune residenza per motivi di cure mediche-lavoro-studio, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il diritto di voto “fuori sede”.
Ai fini dell’esercizio del diritto di voto “fuori sede”, entro il 4 maggio 2025, deve essere presentata dagli interessati formale istanza al Comune di temporaneo domicilio, con apposito modulo (vedi allegato), nel quale devono essere indicati
• Nome, Cognome, data e luogo di nascita
• l’indirizzo completo di residenza (Comune, via/piazza, numero civico);
• l’indirizzo completo del domicilio temporaneo (Comune, via/piazza, numero civico);
• un recapito telefonico e di posta elettronica
Al modulo di cui sopra devono essere, inoltre, allegati
• copia del documento di identità in corso di validità;
• copia della tessera elettorale (frontespizio);
• copia della certificazione o di altra documentazione attestanti la condizione di “elettore fuori sede”, ossia una documentazione attestante le motivazioni di cure mediche-lavoro-studio per le quali l’elettore è temporaneamente domiciliato in un comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali. La condizione di “elettore fuori sede” può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.
La domanda per esercitare il diritto di voto fuori sede potrà essere presentata:
• personalmente o tramite persona con delega allo sportello dell’Ufficio Elettorale di C.so Torino 11 (orario: Lunedì e Mercoledì: 8,10-15,30 - Martedì, Giovedì e Venerdì: 8,10-12,30)
• via mail (elettorale@comune.genova.it)
• via PEC (elettoralecomge@postecert.it)
L’elettore può revocare la sua istanza di voto fuori sede con le medesime modalità di cui sopra entro il 14 maggio 2025.
Il Comune di temporaneo domicilio, destinatario della richiesta, trasmetterà agli elettori e alle elettrici richiedenti, entro il 3 giugno 2025, un’attestazione di ammissione al voto fuori sede con l’indicazione del numero e della sezione presso cui votare.
Si ricorda ai cittadini che ai fini dell’effettivo esercizio di voto, è necessario recarsi alle urne con la propria tessera elettorale e copia dell’attestato rilasciato dal Comune di temporaneo domicilio