
La protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno sono una priorità di salute pubblica promossa con uno specifico piano di azione dall’Unione Europea. Il Baby Pit Stop (BPS) prende il nome dalla nota operazione del "cambio gomme + pieno di benzina" che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le competizioni motoristiche. I BPS sono quindi ambienti protetti, in cui ci si può sentire a proprio agio ad allattare il proprio bambino e provvedere al cambio del pannolino. Il Comune di Genova, perciò, ha via via allestito diversi spazi dedicati al cambio e all’alimentazione dei bambini, collocati in luoghi pubblici e attrezzati con fasciatoio e, in genere, anche con poltroncina per allattare.
Un segno tangibile della sensibilità della nostra città verso le famiglie, per renderla più confortevole e accessibile.
La partecipazione al Baby Pit Stop fornisce l’occasione, alle Aziende Sponsor, non solo per far conoscere i propri prodotti, ma anche per segnalare la propria sensibilità ai temi dell’accoglienza, dell’inclusione, del Welfare, in partnership con l’ente pubblico. I Benefit di Visibilità offerti saranno proporzionali all’investimento dell’Azienda Sponsor.
Cristina Fenoglio Agenzia per la Famiglia Direzione Politiche Sociali - Comune di Genovamobile: 339 7986093email: cfenoglio@comune.genova.it; babykit2023@comune.genova.it
Tiziana Galastro Agenzia per la Famiglia Direzione Politiche Sociali - Comune di Genovatel. ufficio: 010 5572017email: tgalastro@comune.genova.it; babykit2023@comune.genova.it
Oriano Pianezza Responsabile Ufficio Relazioni con le Aziende e Fundraising Direzione Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova telefono: 339 7987929 email: opianezza@comune.genova.it ufficiofundraising@comune.genova.it
Simone Faienza Ufficio Relazioni con le Aziende e Fundraising Direzione Gabinetto del Sindaco – Comune di Genova telefono: 331 2309321 email: sfaienza@comune.genova.it