
Il Comune di Genova, attraverso la Direzione di Area Politiche Culturali, mira al pieno coinvolgimento della cittadinanza rispetto alle iniziative culturali e sociali del territorio.
Cittadini, stakeholder e imprese sono invitati a contribuire attivamente alla vita della Città, rendendo la cultura un bene partecipato.
In questo contesto, nasce "La Rete dei Libri Donati": un progetto - in programma da novembre 2025 a novembre 2026 - che trasforma gli spazi culturali ed in particolare le Biblioteche Civiche in centri nevralgici di condivisione, rafforzando i legami comunitari e creando un circolo virtuoso di lettura a partire dal cuore della città.
Una selezione di volumi tra quelli proposti dagli Editori e dalle Biblioteche Civiche, sarà esposta presso alcune librerie indipendenti di prossimità.
Dopo un periodo di esposizione, i libri acquistati dallo sponsor, verranno assegnati ad alcune Biblioteche Civiche del Comune di Genova.
L’adesione a ‘‘LA RETE dei LIBRI DONATI 2025/2026’’ concorre a esprimere il rating ESG - Environmental, Social e Governance Corporate - in termini di:
• Obiettivo 4 - Istruzione di qualità: Contribuire ad una educazione, equa ed inclusiva per tutti.
Di seguito il progetto ricerca sponsor con maggiori dettagli sull'iniziativa: obiettivi, destinatari della proposta, categorie di sponsorizzazione e benefit offerti alle aziende.
Stefano Dolcino
Resp.le Staff Direzione - Direzione di Area Politiche Culturali - Comune di Genova
Mobile: +39 3345071181
E-mail: sdolcino@comune.genova.it / dircultura@comune.genova.it
Chiara Castruccio
Staff Direzione Direzione di Area Politiche Culturali - Comune di Genova
Mobile: +39 331 2031261
E-mail: ccastruccio@comune.genova.it / dircultura@comune.genova.it
Oriano Pianezza
Resp.le Ufficio Relazioni con le Aziende e Fundraising - Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
Mobile: +39 339 7987929
E-mail: opianezza@comune.genova.it /ufficiofundraising@comune.genova.it
Patrizia Viacava
Ufficio Relazioni con Aziende e Fundraising
Gabinetto del Sindaco - Comune di Genova
Mobile: +39 338 3775399
Email: pviacava@comune.genova.it / ufficiofundraising@comune.genova.it
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti