Per la prima volta in città l’appuntamento con lo Shipping, Forwarding&Logistic smeet Industry, Seaside Edition, organizzato da Spediporto
Genova ha realizzato una rete cittadina che la rende protagonista a livello nazionale
L’iniziativa, mirata a operatori culturali e sanitari, si inserisce nello stesso programma culturale di “Nati per Musica” con la sponsorizzazione di BPER
Al via il progetto realizzato dal Comune di Genova – Comando Polizia Locale, con il partenariato di Università di Genova e Automobile Club di Genova
Al via il Tavolo di Coordinamento per l’ulteriore valorizzazione dell’antica “Via dell’acqua” della Val Bisagno. Tra gli obiettivi la creazione di un parco urbano
I parcheggi nel Waterfront di Levante, il destino delle riparazioni navali e la proposta di installazione di pale eoliche sulla nuova diga foranea alcuni dei temi discussi in Sala Rossa
Da mercoledì 26 a venerdì 28 ottobre si svolgerà la terza edizione di Bibliofolies, il grande evento on line e live organizzato dal Comune di Genova e dedicato alle biblioteche genovesi, con...
Brusoni: «La novena dei Defunti è una grande tradizione dei genovesi». Fino al 2 novembre, aperti tutti i cimiteri dalle 7.30 alle 16.30
L’ultima lettera alla moglie Armanda: “Aspettami sempre. Ritornerò”. Il sindaco Bucci: “Lo dobbiamo a tutte le persone morte in quegli anni terribili e ai nostri figli e nipoti, per costruire un...
In Centro Storico, dopo la segnalazione di un cittadino, è stato scoperto un laboratorio per la falsificazione
Un nuovo software per i professionisti per semplificare le procedure, già informatizzate, del portale Edilizia online. Dal 2 novembre, saranno attive le nuove procedure anche per le pratiche...
Per la prima volta coinvolte anche le scuole della città con circa 250 bambini; grande attesa soprattutto per il Ghost tour e il Ghost tour kids tra i caruggi. Tra le novità l’incontro tra sacro e...
È quanto emerge dal primo monitoraggio realizzato dal Comune di Genova in collaborazione con il Museo di Storia Naturale Doria, Arpal e Università di Genova (Distav e Dafist)
Il personale del Comune di Genova risponde all’appello dell’assessore Marta Brusoni e contribuisce al progetto nato per stimolare la vita lavorativa dei dipendenti
All’Istituto Marcelline i contributi di esperti del settore, rappresentanti di società scientifiche e associazioni