comunicati stampa

Contenuto

GESW 25_Crazy for Startup 1
GESW 25_Crazy for Startup 4
GESW 25_Crazy for Startup robot

Ha preso il via, all'ex ospedale psichiatrico di Quarto, l'edizione zero di "Crazy for Startup", evento realizzato nell'ambito della Genova Smart Week in collaborazione con Fondazione Genova Startup e Quarto Pianeta e dedicato all'ecosistema dell'innovazione. Per l'amministrazione comunale è interventuo il vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Alessandro Terrile.

foto

Si inaugura domani, venerdì 21 novembre, la mostra Il genovese fra Ottocento e Novecento: dizionari, grammatiche e studi, ospitata all’Archivio Storico del Comune di Genova e a Palazzo Ducale, nell’ambito delle iniziative dedicate all’Ottocento. L’esposizione sarà visitabile fino al 23 gennaio.

 

Sindaca Salis

«Apprendo con soddisfazione che il ministro Adolfo Urso ha convocato per il 28 novembre al ministero a Roma il tavolo sul futuro degli stabilimenti ex Ilva del Nord Italia, alla presenza delle organizzazioni sindacali, rispondendo alla mia richiesta di ieri. Oggi pomeriggio faremo il punto con i rappresentanti dei lavoratori, il prefetto e il presidente della Regione in Prefettura, alla luce di questa comunicazione.

La Sala delle Grida del Palazzo della Borsa durante il Genova Global Goals Award 2025
La Sala delle Grida del Palazzo della Borsa durante il Genova Global Goals Award 2025
 L'intervento del consigliere delegato Si Mohamed Kaabour
L'intervento del presidente di Genova Smart City Nicola Valentino Canessa

BioTitan Nanotechnology e la formula in grado di neutralizzare virus e batteri in modo istantaneo; M.A.D.E. Aps e la rigenerazione di spazi abbandonati in chiave eco-sostenibile; Istituto Comprensivo Pra' e “la spaventosa isola di plastica” da sconfiggere; IISS Bergese-Rosselli e l'urgenza di ridurre lo spreco di cibo.

 

Evento P.I.P.P.I-Manifesto
Evento P.I.P.P.I
Evento P.I.P.P.I
Evento P.I.P.P.I-Manifesto con programma
Programma P.I.P.P.I.-Logo

L’evento di questa mattina al Teatro Stradanuova ha confermato Genova uno dei territori più attivi e impegnati nell’attuazione del Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), una delle strategie nazionali più avanzate per sostenere le famiglie con minori che attraversano momenti di vulnerabilità.

“Apprendo con soddisfazione che il ministro Adolfo Urso ha convocato per il 28 novembre al ministero a Roma il tavolo sul futuro degli stabilimenti ex Ilva del Nord Italia, alla presenza delle organizzazioni sindacali, rispondendo alla mia richiesta di ieri. Oggi pomeriggio faremo il punto con i rappresentanti dei lavoratori, il prefetto e il presidente della Regione in Prefettura, alla luce di questa comunicazione.

Una porzione del tratto di via 30 Giugno 1960 soggetta a senso unico alternato dal 24 novembre (screen Google Maps)

A partire dalle ore 7.00 di lunedì 24 novembre, e tutti i giorni fino al 14 dicembre, per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo tratto ferroviario sopraelevato del Terzo Valico che andrà a sostituire l’attuale impalcato in ferro abbandonato, scatterà sulle 24 ore il senso unico alternato in via 30 Giugno 1960, nel tratto compreso tra via S. Ambrogio di Fegino e via al Ponte Polcevera.

stand pl orientamenti
stand pl orientamenti

Questa mattina l’assessora a Sicurezza Urbana, Sicurezza Stradale e Polizia Locale, Arianna Viscogliosi, ha visitato lo stand che la Polizia Locale di Genova ha allestito al Festival Orientamenti in collaborazione con Aci, Inail e Ministero Infrastrutture e Trasporti - Motorizzazione Civile: «Ho voluto essere presente allo stand della Polizia Locale al Festival Orientamenti perché questo è un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi che stanno scegliendo il proprio percorso di crescita.