È partita in questi giorni la cantierizzazione propedeutica al via ai lavori di messa in sicurezza della strada di Crevari, nel tratto compreso tra via Romana di Voltri e piazza Gio Montagna.
È partita in questi giorni la cantierizzazione propedeutica al via ai lavori di messa in sicurezza della strada di Crevari, nel tratto compreso tra via Romana di Voltri e piazza Gio Montagna.
Si è svolta questa mattina presso la sede del Municipio VII di piazza Gaggero, a Voltri, la prima giunta itinerante della nuova Amministrazione comunale. Al termine della riunione di giunta è stato ricordato Roberto Bruzzone, primo presidente del Municipio VII Ponente, scomparso prematuramente nel 2007.
«Il “Piano Natale" a cui stiamo lavorando per affrontare i prossimi giorni di festività ed evitare l’accumulo dei rifiuti per strada, come avvenuto negli anni passati, non riguarderà la Volpara».
«Tutti i nuclei familiari, in gran parte numerosi e con minori, e le persone, che da alcuni anni vivevano volontariamente in una situazione di estrema precarietà, oggi hanno una sistemazione alberghiera dignitosa, con condizioni di sicurezza igienico-sanitarie adeguate. In queste ore, sono in corso, da parte della Prefettura, le verifiche per capire a quanti degli ex occupanti di casa Raphael potrà essere riconosciuto lo status di rifugiato e conseguenzialmente accedere ai Cas della Prefettura».
Venerdì 7 novembre alle 15.30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, si terrà la presentazione di Paganini. Angelo o Demone. Un’inchiesta diabolica, la nuova opera a fumetti dell’autore e illustratore genovese Enzo Marciante, edita da Sagep.
Il Comune di Genova è presente presso Casa Raphael dove è in corso lo sgombero da parte delle autorità competenti.
Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 7 e il 13 novembre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre a quanto già annunciato per Nervi tra il 10 e il 14 novembre e per
Una vecchia Società di Mutuo Soccorso, “I Perugina”, si trasforma in un polo di innovazione educativa unico in Italia. Ha preso vita “Per-YOU Garden”, il rifugio urbano pensato come un playground inclusivo per ragazzi e ragazze tra i 10 e i 17 anni, in via Piombelli a Certosa, in Valpolcevera.
L’amministrazione comunale, attraverso gli assessorati al Welfare, alla Protezione civile, Ambiente, Politiche della Casa e Sicurezza, in sinergia con la Prefettura, Questura e Arma dei Carabinieri, sta seguendo attivamente, sin dall’inizio, con attenzione e in pieno rispetto e coordinamento con le autorità competenti, la vicenda delle famiglie e delle persone di Casa Raphael.
Sono entrati in funzione oggi pomeriggio in via XXV Aprile gli impianti semaforici di regolazione del doppio senso di marcia, secondo la modalità del senso unico alternato, nel tratto compreso tra piazza Fontane Marose e via Roma.
Si tratta di una parziale modifica all’attuale assetto viabilistico della zona, caratterizzata dai cantieri per il progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale.