Il consiglio comunale si è aperto come di consueto con la discussione degli art. 54, interrogazioni a risposta immediata:
Il consiglio comunale si è aperto come di consueto con la discussione degli art. 54, interrogazioni a risposta immediata:
Questa mattina, a seguito di un controllo sulla targa del mezzo che risultava rubato, un 38enne alla guida di una motocicletta è stato intercettato in piazza Acquaverde da una pattuglia del Reparto Sicurezza Stradale della Polizia Locale di Genova.
Inutile il suo tentativo di fuga dopo avere urtato uno dei motocicli degli agenti in sosta, che sono rimasti illesi.
Genova vince i "Mhr Tourism Awards", gli “Oscar del turismo” esclusivo premio del settore hospitality e travel italiano, per la categoria “destinazione” con la seguente motivazione: "Per i brillanti risultati raggiunti grazie alla scelta di fare di Genova una città sempre più meta del turismo italiano e internazionale con la valorizzazione degli attrattori del territorio rendendola una destinazione da vivere a 360 gradi.
Giovedì 14 dicembre alle 17, nella sala Chierici della Biblioteca Berio si concludono gli incontri del ciclo “Biodiversità a tavola”, a cura dell’associazione GenovaWorld nell’ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Umberto Curti, storico dell'alimentazione, docente e saggista, ripercorre la sorprendente biografia di Farfa, noto futurista savonese, anche per esplorare il famoso libro di cucina di Marinetti e Fillia (1932), 172 ricette e polibibite ideate tra gli altri anche da Farfa, Prampolini, Diulgheroff, Tullio d’Albisola.
Quinta edizione per Talenti di Genova, l’iniziativa nata nel 2019 per dare visibilità e riconoscimento ai cittadini che si sono distinti nel corso dell’anno e che hanno dimostrato particolari capacità in diversi settori. Le giovani eccellenze di Genova sono state premiate nel pomeriggio nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi alla presenza del sindaco Marco Bucci.
«Un caloroso benvenuto a Ilaria Bonacossa, nuova direttrice di Palazzo Ducale scelta dal presidente e dal consiglio direttivo. Sono certo che saprà svolgere al meglio il suo compito e affrontare le nuove sfide che ci attendono per far crescere l’offerta culturale di Genova. Una figura di alto profilo e competenza che ha già avuto modo in passato di confrontarsi con il mondo culturale genovese e che oggi raccoglie una nuova e cruciale missione per la nostra città.
Domani, martedì 12 dicembre alle 16.30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà una conversazione fra tre artisti nell’ambito della mostra Visibilia come rendere visibile l’invisibile, in corso al Museo di d’Arte Contemporanea di Villa Croce.
L’aver sventato il furto di un computer portatile e quelli di numerosi profumi sono stati i principali interventi effettuati dal Nucleo Reati Predatori della Polizia Locale di Genova durante la settimana appena trascorsa.
Come ogni 10 dicembre, anche quest’anno è stato sciolto il voto fatto alla Madonna di Loreto dopo la visione di frate Candido Giusso nel 1746. La tradizione si è rinnovata al santuario N.S. di Loreto di salita Oregina, nel corso della Messa celebrata dall’arcivescovo di Genova Marco Tasca.
È stata l’assessore alle Tradizioni cittadine Paola Bordilli a tagliare il nastro del Villaggio di Babbo Natale, che da oggi al 23 dicembre porterà la magia delle festività nel parco di Villa Bombrini a Cornigliano.
Programma delle attività al link: https://lc.cx/cuMnhU