Su proposta dell’assessore all’Ambiente in base ai campionamenti eseguiti da Arpal, il vicesindaco ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nella spiaggia di Priaruggia, dal tratto terminale di via Stacchetti all’asse di via Capo San Rocco.
Su proposta dell’assessore all’Ambiente in base ai campionamenti eseguiti da Arpal, il vicesindaco ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nella spiaggia di Priaruggia, dal tratto terminale di via Stacchetti all’asse di via Capo San Rocco.
Su proposta dell’assessore all’ambiente in base ai campionamenti eseguiti da Arpal, il vicesindaco ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nella spiaggia di Multedo, dall’argine sinistro Varenna a rio Rostan.
Una lettera di intenti per rinnovare l’amicizia tra Genova e Tursi, “per rafforzare le relazioni tra le due città e sviluppare azioni concrete di carattere culturale, educativo, turistico e commerciale”.
Scarpe&Scarpe ha inviato a Comune e a Cassa depositi e Prestiti la manifestazione di interesse, rispetto alla proposta di ricollocazione del punto vendita genovese nei locali dell’ex Manifattura Tabacchi di via Degola.
Genova è sempre più attrattiva, pronta a soddisfare le esigenze di ogni turista e meta dei principali influencers internazionali.
Domenica 11 settembre si svolgerà a Pisa la 67ª regata delle antiche repubbliche marinare, che verrà trasmessa in diretta su Rai2. L’equipaggio della croce di San Giorgio non potrà contare sulla presenza degli atleti olimpici, che a fine settembre saranno impegnati nel mondiale assoluto di canottaggio.
AGGIORNAMENTO: La fine dell'allerta gialla viene anticipata alle ore 12,00
Alle ore 14 il Consiglio Comunale di martedì 6 settembre si apre con la discussione dei seguenti articoli 54, interrogazioni a risposta immediata.
Torna a Genova il 14, 15 e 16 settembre nella splendida cornice Palazzo del Principe, in presenza e on-line, l’evento di riferimento in Italia per il settore della Silver Economy: un contenitore specializzato all’interno del quale sono in dialogo Istituzioni, Imprese, Professionisti, Accademici e Associazioni rivolti al target over 50. Attraverso convegni, workshop, approfondimenti e spazi espositivi B2B, l’evento esplora tutte i temi e le attività collegate allo sviluppo di questo business.
Martedì 13 settembre si svolgerà il CIE Day, una giornata organizzata dal Comune in collaborazione con l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e l’Università di Genova, per illustrare alla cittadinanza i vari utilizzi della carta di identità elettronica, che non è solo un documento di riconoscimento ma anche uno strumento di accesso ai servizi online quali il Fascicolo del cittadino, il portale unico dei servizi del Comune di Genova.