Alle ore 14 il Consiglio Comunale di martedì 12 luglio si è aperto con la discussione dei seguenti articoli 54, interrogazioni a risposta immediata:
Alle ore 14 il Consiglio Comunale di martedì 12 luglio si è aperto con la discussione dei seguenti articoli 54, interrogazioni a risposta immediata:
Il Comune di Genova tra le quattro città a confronto sul tema dei dehors nel post pandemia organizzato questa mattina a Roma da Fipe-Confcommercio. La Federazione italiana dei Pubblici esercizi ha messo attorno al tavolo Comuni da nord a sud, imprese e agenzie pubbliche.
Si invia un supplemento all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato per martedì 12 luglio alle ore 14 presso la sala consiliare di Palazzo Tursi.
DELIBERA DI CONSIGLIO 0241 DELL’11/07/2022
COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI E DELLE ALTRE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI.
La scorsa settimana si è tenuta a Lisbona la Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, organizzata congiuntamente dai governi di Portogallo e Kenya.
A rappresentare la città di Genova è stato il Prof. Antonio Di Natale, biologo marino di spicco e consulente scientifico del Genova Process.
È arrivato 25esimo su oltre oltre 1500 al bando promosso dal Mic - Ministero della Cultura - Direzione generazione Creatività contemporanea il progetto D-Vertical presentato da Associazione Sarabanda Impresa Sociale e presentato oggi al PalaDiamante di Begato, proprio dove dove in questi mesi ha visto nascere e crescere le sperimentazioni che l’hanno premiato.
Iniziano la prossima settimana i lavori propedeutici per la costruzione del Memoriale delle vittime del crollo di Ponte Morandi e il conseguente spostamento dei reperti. I lavori comportano modifiche alla circolazione in via Argine Polcevera, via Campi e via Giorgio Perlasca.
In tutte e tre le strade elencate, da lunedì 11 al 29 luglio, per tutti i giorni feriali, dalle 7 alle 18, sono stabile le seguenti prescrizioni:
Approvate dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, la bonifica e la demolizione dell’ex scuola Perogrosso in via delle Fabbriche di Voltri, edificio abbandonato e dismesso, in stato di degrado.
Sulla base dei campionamenti eseguiti da Arpal, il sindaco Marco Bucci ha revocato il divieto temporaneo di balneazione nella spiaggia di Priaruggia, dal tratto terminale di via Silvano Stacchetti all’asse di via Capo San Rocco.
A causa di un intervento di tirantature sul muro di sostegno stradale, lato monte, per la messa in sicurezza di un fronte franoso e consolidamento del versante dal lunedì al venerdì fino al 31 luglio, in via Fiorino, tratto compreso tra i pali della pubblica illuminazione V21 e V22, con orario 21/6, è istituito il divieto di circolazione veicolare e pedonale.
Genova partecipa al bando del ministero del Turismo, per individuare progetti di valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale con siti Unesco e città creative Unesco. Lo ha deciso oggi la Giunta, su proposta del vice sindaco Pietro Piciocchi e dell’assessore al Turismo Alessandra Bianchi.