Operazione anti degrado questa mattina nei giardini di piazza Acquaverde, davanti alla stazione ferroviaria di Principe. La Polizia Locale è intervenuta e ha allontanato un gruppo di sette persone che bivaccavano con tende in modo irregolare nell’area. Sette persone sono state sanzionate per bivacco e abbandono dei rifiuti. In seguito è intervenuto il personale di Amiu che ha provveduto alla bonifica dell’area.
Si è svolta questo pomeriggio la prima riunione, in sala Giunta Nuova a Palazzo Tursi, del Tavolo tecnico interistituzionale emergenza Minori stranieri non accompagnati voluto dal Comune di Genova.
Alle ore 14 il Consiglio Comunale di martedì 19 luglio si è aperto con la discussione dei seguenti articoli 54, interrogazioni a risposta immediata:
Mercoledì 20 luglio alle 21, al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, evento di chiusura di Biofilia – Biennale di arte e ambiente.
Parte Silverbus, il nuovo servizio a chiamata, sperimentale e gratuito, dedicato alle persone over 65. Il servizio, attivo da mercoledì 20 luglio, nasce dalla collaborazione tra AMT, Comune di Genova, Ospedali Galliera e Università di Genova. L’idea alla base di Silverbus è offrire un servizio di trasporto sempre più accessibile, flessibile e progettato sulle diverse esigenze dei passeggeri, in questo caso over 65.
Due nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono state installate a Palazzo Tursi, nell’atrio carrabile, e serviranno per le auto di servizio, a uso istituzionale e del personale, del Comune di Genova.
È stata inaugurata oggi Blue Clean Water l’opera dell’artista Marco Nereo Rotelli, che in parte arriva dalla Biennale di Venezia, ed è ora installata sul pontile dell’Isola delle chiatte al porto antico.
Il vicesindaco Pietro Piciocchi ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Tursi l’ambasciatore della Georgia in Italia Konstantine Surguladze accompagnato dai consiglieri Irakli Vekua e David Gomarteli.
Nel corso del cordiale colloquio le parti hanno affrontato il tema dell’attuale situazione internazionale e sottolineato l’importanza di collaborazioni reciproche, in particolare nell’ambito della cultura e dell’istruzione.
La e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana (bi.G.met) non dimentica i lettori più piccoli, ai quali dedica la rubrica Una settimana con.... diffusa tramite il catalogo online www.bigmet.org e le pagine Facebook delle biblioteche civiche e di bi.G.met.
Un’iniziativa del Sistema Bibliotecario Urbano, disponibile ogni giorno sul sito www.bibliotechedigenova.it