comunicati stampa

Contenuto

stand pl orientamenti
stand pl orientamenti

Questa mattina l’assessora a Sicurezza Urbana, Sicurezza Stradale e Polizia Locale, Arianna Viscogliosi, ha visitato lo stand che la Polizia Locale di Genova ha allestito al Festival Orientamenti in collaborazione con Aci, Inail e Ministero Infrastrutture e Trasporti - Motorizzazione Civile: «Ho voluto essere presente allo stand della Polizia Locale al Festival Orientamenti perché questo è un evento dedicato alle ragazze e ai ragazzi che stanno scegliendo il proprio percorso di crescita.

Il "nuovo" campetto da basket fotografato dall'alto per far risaltare il disegno artistico
Spettacolare foto dall'alto del campetto poco prima del tramonto
Il momento del taglio del nastro: un bimbo con le forbici in mano tra l'assessore Ferrante e il presidente Ivaldi
Il saluto dell'assessore Ferrante: con lui, tra gli altri, il presidente di Municipio Ivaldi e gli assessori Boilini e Arkel
Una spettacolare foto dall'alto che ritrae il campetto subito "sotto" il Biscione
Un'altra spettacolare foto dall'alto del campetto
i saluti istituzionali prima del taglio del nastro
Un bimbo pronto a tirare la palla a canestro
Un "angolo" del nuovo campetto
Un pallone da basket accanto alla recinzione del nuovo campetto
Uno dei due nuovi canestri

Un’area sportiva accessibile a tutti e liberamente fruibile dalla cittadinanza, pensata per favorire inclusione, socialità e dialogo interculturale, trasformata in un’opera d’arte a cielo aperto grazie al gioco di squadra tra istituzioni, associazioni sportive e comunità locale, coniugando rigenerazione urbana e coesione sociale.

 

lexus

In continuità con un percorso di collaborazione pluriennale, Gruppo GE ha formalmente consegnato nei giorni scorsi, un’autovettura Lexus NX 450 Plug-in Hybrid destinata alle funzioni istituzionali più importanti e qualificate dell’Ente. Questa iniziativa si configura come una preziosa sponsorizzazione tecnica che contribuisce al processo di svecchiamento e modernizzazione del parco automezzi del Comune di Genova. L'introduzione di veicoli a ridottissimo impatto ambientale costituisce infatti una priorità assoluta per l'Ente.

conferenza programmatica servizi sociali
conferenza programmatica servizi sociali
conferenza programmatica servizi sociali
conferenza programmatica servizi sociali

Si è svolta nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alla presenza della sindaca Silvia Salis e dell’assessora al Welfare Cristina Lodi,  la prima Conferenza Programmatica dei Servizi Sociali del Comune di Genova, un appuntamento strategico pensato per definire la visione e le priorità del welfare cittadino dei prossimi anni. Un momento di confronto, ascolto e co-progettazione che mette al centro la persona, la comunità e il diritto di ogni cittadino a un supporto efficace, capillare e accessibile.

 

Presentazione eventi 25 novembre-Gruppo
Presentazione eventi 25 novembre-Intervento Bruzzone
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri-01
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri
Manifesto "25 Novembre 2025"

Una serie di manifestazioni lungo l’intero mese di novembre, in vista del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Genova si prepara a questo importante appuntamento con un ricco calendario di eventi, momenti culturali e incontri, organizzati e diffusi anche nei Municipi.

 

sala rossa

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 è iniziata la seduta del Consiglio comunale con 34 presenti.

 

Prima di iniziare i lavori del Consiglio, il presidente Claudio Villa ha chiesto all’aula un minuto di silenzio per ricordare Luigi Gino Dellacasa, esponente del PSI, assessore comunale durante l’amministrazione guidata da Fulvio Cerofolini, tra i fondatori, nel 1962, dell’Associazione Italiana Cultura e Sport.

 

foto

Dal prossimo 1° gennaio il Museo del Risorgimento, in corso di completo rinnovamento grazie a un importante contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, e il Museo Archeologico di Pegli, dove è conservata la tomba Neolitica del Principe delle Arene Candide, saranno a ingresso gratuito.

 

foto

«Oggi la città di Genova si raccoglie in un momento di profonda memoria e gratitudine per Luigi “Gino” Dellacasa, figura che ha saputo intrecciare impegno civile, passione sportiva e amore per la comunità – ha dichiarato il presidente Villa - Gino Dellacasa esponente del PSI, ha servito le istituzioni con competenza e integrità, ricoprendo il ruolo di assessore comunale durante l’amministrazione guidata da Fulvio Cerofolini, in anni cruciali per la crescita e la modernizzazione della nostra città.