comunicati stampa

Contenuto

Foto della riunione di oggi nell'ufficio dell'assessore Mascia
Il tavolo al gran completo con l'assessore Mascia e i sindacati

Si è riunito questa mattina a Palazzo Tursi il consueto tavolo mensile di monitoraggio dell'applicazione del Protocollo d’Intesa, siglato nel 2023 tra Comune di Genova, Città Metropolitana e sindacati, per la tutela della sicurezza dei lavoratori nell’esecuzione delle opere del PNRR e del correlato addendum del 2024 sull'espletamento delle gare e la qualità del lavoro.

 

piano del verde
piano del verde
piano del verde
piano del verde
piano del verde
piano del verde
piano del verde

Si è concluso - con la partecipazione dell'assessore all'Urbanistica e allo Sviluppo economico sostenibile Mario Mascia ai consigli municipali dei 7 municipi di Levante, Centro Est, Centro Ovest, Valpolcevera, Medio Ponente, Bassa Valbisagno e Medio Levante - il percorso partecipativo del Piano del Verde volto alla condivisione di spunti e proposte delle comunità territoriali e in ultimo all'espressione del parere delle varie assemblee municipali, prima della presentazione della relativa proposta di delibera alla commissione comunale del pr

Telecamere di videosorveglianza

Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono state attivate 57 nuove telecamere di videosorveglianza. Sono 54 le nuove telecamere, che si aggiungono alle 20 già esistenti, installate in via Sampierdarena. Sono state inoltre attivate 3 nuove telecamere, oltre ad una già esistente, in via San Vincenzo. Entrambe le località sono state da tempo segnalate dai cittadini, che hanno richiesto un incremento di videosorveglianza per implementare la sicurezza.

Presentazione Blue Gallery 2025 - foto nel cortile di Palazzo Tursi
Locandina dell'evento
Momento della conferenza stampa a Tursi - Intervento assessore Maresca

La collaborazione strategica tra il Comune di Genova – su impulso dell’Assessorato al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca – e Fondazione Carige darà vita alla seconda edizione di Blue Gallery – Blue Economy Forum in programma venerdì 4 aprile presso la Galleria Mazzini di Genova.

 

Foto facciata Palazzo Tursi

«Siamo consapevoli che il quadro di finanza locale non sia semplice, ma, come ho già più volte dichiarato, sono certo che dal dialogo con il Governo, come già accaduto in passato, potranno essere trovate soluzioni percorribili nell’allentamento degli attuali vincoli sulla spesa del personale».

 

Lo dichiara il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi che ha, in queste ore, scritto al ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo sul tema della spesa del personale.

 

auto Polizia Locale (foto di repertorio)

Mercoledì scorso, su segnalazione del personale della Soprintendenza che il giorno prima aveva notato operai nella zona, agenti del Nucleo Centro Storico della Polizia Locale sono intervenuti in vico Valoria, per accertare se fossero in atto lavori non autorizzati all'interno di un edificio sottoposto a vincolo architettonico-archeologico e paesaggistico.

 

patch divisa Polizia Locale con scritto "L'Italia che resiste"

Mercoledì 26 marzo, nel primo pomeriggio, è arrivata al NUE (Numero unico d’emergenza 112) – che poi ha passato la telefonata alla centrale operativa della Polizia Locale – la chiamata di un'anziana signora residente nel levante cittadino che chiedeva assistenza.

 

La pattuglia dell'8° Distretto, composta da due agenti, si è recata presso l'abitazione della donna che ha spiegato di essere rimasta senza cibo e di non sapere come procurarselo, non essendo in grado di uscire da sola per fare la spesa.

 

Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife
Delegazione Tenerife

La prima delle due intense giornate di incontri con la delegazione dell’isola spagnola di Tenerife si è conclusa ieri sera, dopo un intenso pomeriggio di lavori, con un incontro nella splendida cornice di palazzo Tobia Pallavicino, sede di Camera di Commercio, dove si è svolto un confronto molto proficuo e cordiale.


Alla delegazione è stata successivamente proposta una visita guidata del centro storico, regalando loro una immersione tra palazzi storici, strade e monumenti storici della Genova antica.