Fare, delle città intelligenti, anche delle città circolari: è questo l’obiettivo che si prefigge la prima edizione del Circular Value Forum in programma martedì 8 e mercoledì 9 aprile a Genova tra i palazzi Tursi, Tobia Pallavicino e della Borsa.
Fare, delle città intelligenti, anche delle città circolari: è questo l’obiettivo che si prefigge la prima edizione del Circular Value Forum in programma martedì 8 e mercoledì 9 aprile a Genova tra i palazzi Tursi, Tobia Pallavicino e della Borsa.
“Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa diffusa che nasce dal Protocollo per la valorizzazione della lingua genovese stipulato tra il Comune di Genova - e nello specifico l’assessorato alle Tradizioni - e la Consulta ligure, firmato in occasione del Confeugo 2024 e che nasce con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la lingua genovese.
Genova compie un nuovo passo verso la sostenibilità con l’avvio del progetto Recopet, promosso da Corepla in collaborazione con AMIU Genova e Comune di Genova. Da oggi, i cittadini possono utilizzare i primi ecocompattatori alimentati da pannelli solari, pensati per incentivare il riciclo delle bottiglie in PET per liquidi alimentari in un’ottica di economia circolare e impatto ambientale zero.
Approvato dalla giunta comunale, su proposta del facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi e dell’assessore al Commercio Paola Bordilli, il Piano commerciale comunale.
Nell’ambito della normativa regionale sul Commercio (Legge regionale 2 gennaio 2007 - Nuova programmazione in sede fissa dopo le liberalizzazioni), il Piano prevede alcune novità che saranno applicate a tutte le operazioni commerciali soggette al rilascio di nuova autorizzazione (strutture di vendita individuate dalla L.R. 1/2007).
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni Ferdinando De Fornari, un totale di 3.050.000 euro dedicati a manutenzioni diffuse all’interno di immobili del patrimonio comunale.
La conferenza stampa del dopo giunta di oggi è stata anticipata alle 15.15 in sala Giunta nuova, a Palazzo Tursi.
Sarà presente anche il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi.
Nel corso delle ultime settimane la Polizia Locale di Genova ha ottenuto significativi risultati nel contrasto di diversi reati, soprattutto in materia di stupefacenti. È di cinque arresti il bilancio dell'attività mirata al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti eseguita dai reparti specialistici della Polizia Locale.
Entra in servizio oggi il nuovo treno di Hitachi Rail per la metropolitana di Genova. Dopo aver superato le prove della commissione ministeriale, terminata la fase di pre-esercizio, correrà sui binari della metropolitana di Genova. Si tratta del primo dei 14 veicoli che Hitachi Rail sta costruendo per la metro del capoluogo ligure.
«Le aree ex Ilva a Genova saranno il luogo di elezione per lo sviluppo della siderurgia italiana a livello europeo» ha dichiarato l’assessore al Lavoro e alle Relazioni sindacali Mario Mascia, durante la commissione consiliare che si è svolta oggi per fare il punto, insieme alle rappresentanze sindacali, sul futuro dei lavoratori.
La pizza piace proprio a tutti, anche ai nostri amici a quattro zampe e soprattutto se la pizza potrà diventare uno strumento per incentivare le adozioni dei circa 160 cani attualmente ospiti del canile comunale di Monte Contessa.