Il Comune di Genova, su richiesta dell'ufficio Animali, ha realizzato la nuova campagna di sensibilizzazione anti-abbandono e per l’adozione di cani e gatti, che si trovano all’interno del canile di Monte Contessa.
Il Comune di Genova, su richiesta dell'ufficio Animali, ha realizzato la nuova campagna di sensibilizzazione anti-abbandono e per l’adozione di cani e gatti, che si trovano all’interno del canile di Monte Contessa.
Di seguito il calendario delle Commissioni consiliari convocate dal 24 al 28 novembre.
Lunedì 24 novembre, ore 14.30 - Commissione 4-6
Sala consiliare di Palazzo Tursi-Albini
Situazione delle edicole sul territorio cittadino e azioni di sostegno e rilancio per la categoria.
Assessora Beghin.
Sono previste audizioni.
Il Comune di Genova presenta il nuovo Centro per le Famiglie, un progetto che rappresenta l’evoluzione dell’Agenzia della Famiglia e si inserisce pienamente nelle più avanzate politiche di welfare inclusive e orientate alla comunità. Il nuovo Centro nasce in coerenza con la recente normativa nazionale — la Legge 203/2024 e il Piano Nazionale per la Famiglia 2025-2027 — che individua nei Centri per la Famiglia gli hub territoriali di riferimento per il benessere familiare, con funzioni distinte e complementari rispetto ai consultori.
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Massimo Ferrante, il progetto di fattibilità tecnico economica per la manutenzione straordinaria della sede della Polizia Locale. L’immobile, di proprietà comunale, in piazza Ortiz 8, ospiterà il nuovo polo di polizia giudiziaria con camere di sicurezza, aree di fotosegnalamento e redazione atti.
La settimana conclusiva del Festival dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza - progetto del Comune di Genova nell’ambito del Progetto di Comunità che coinvolge i Sestieri di Prè, Molo e Maddalena, ideato e realizzato dall’Associazione Circolo Vega e supportato da Fondazione Compagnia di San Paolo - porta in città nuove occasioni di partecipazione, confronto e formazione.
Seconda tappa delle giunte itineranti. Questa mattina la consueta riunione settimanale si è svolta a Molassana, nella sede del Municipio IV Media Valbisagno.
Ha preso il via, all'ex ospedale psichiatrico di Quarto, l'edizione zero di "Crazy for Startup", evento realizzato nell'ambito della Genova Smart Week in collaborazione con Fondazione Genova Startup e Quarto Pianeta e dedicato all'ecosistema dell'innovazione. Per l'amministrazione comunale è interventuo il vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Alessandro Terrile.
Si inaugura domani, venerdì 21 novembre, la mostra Il genovese fra Ottocento e Novecento: dizionari, grammatiche e studi, ospitata all’Archivio Storico del Comune di Genova e a Palazzo Ducale, nell’ambito delle iniziative dedicate all’Ottocento. L’esposizione sarà visitabile fino al 23 gennaio.
«Apprendo con soddisfazione che il ministro Adolfo Urso ha convocato per il 28 novembre al ministero a Roma il tavolo sul futuro degli stabilimenti ex Ilva del Nord Italia, alla presenza delle organizzazioni sindacali, rispondendo alla mia richiesta di ieri. Oggi pomeriggio faremo il punto con i rappresentanti dei lavoratori, il prefetto e il presidente della Regione in Prefettura, alla luce di questa comunicazione.
Dopo l’avvio del Festival dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza, entrano nel vivo gli appuntamenti più attesi della settimana.