Questa mattina, al Cimitero Monumentale di Staglieno, si è svolta la tradizionale cerimonia di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. Presenti la sindaca di Genova Silvia Salis e le massime Autorità militari, civili ed ecclesiastiche.
Questa mattina, al Cimitero Monumentale di Staglieno, si è svolta la tradizionale cerimonia di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. Presenti la sindaca di Genova Silvia Salis e le massime Autorità militari, civili ed ecclesiastiche.
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante, il finanziamento tramite mutuo di 1,75 milioni di euro per il completamento degli interventi per la realizzazione del nuovo polo dell’infanzia in viale Centurione Bracelli, nel Municipio III Bassa Val Bisagno.
In considerazione dell’allerta gialla per temporali e piogge diffuse dalle 9 alle 20.59 di domani, domenica 2 novembre, l’amministrazione comunale invita alla prudenza tutta la cittadinanza che andrà a fare visita ai cimiteri, in occasione della Commemorazione dei defunti.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
«Francesca Duranti ha rappresentato una voce di straordinaria profondità nella letteratura italiana, con una singolare capacità di raccontare le storie della borghesia con uno sguardo al tempo stesso disincantato e partecipe. Tra i numerosissimi premi di altissimo prestigio, dal Campiello alle finali dello Strega, mi piace ricordare le due vittorie al premio "Donna scrittrice" di cui il Comune di Genova si appresta a lanciare la quarantesima edizione.
L’amministrazione comunale, attraverso il lavoro congiunto degli assessorati alla Protezione civile, Welfare, Ambiente, Politiche della Casa e Sicurezza, in sinergia con la Prefettura e l’Arma dei Carabinieri, ha collaborato alla riattivazione dell’utenza idrica all’interno di Casa Raphael.
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza della scarpata tra via Terpi e piazzale Bligny, nel quartiere di Sant’Eusebio, all'interno del Municipio IV Media Val Bisagno.
Approvati dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, i progetti di fattibilità tecnico economica degli interventi indicati dai Municipi I Centro Est, III Bassa Val Bisagno, IV Media Val Bisagno e VIII Medio Levante.
Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 31 ottobre e il 6 novembre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alle disposizioni che scatteranno domenica 2 novembre a Voltri in occasione della Fiera di San Carlo, e alla già annunciata chiusura notturna tra il 3 e il 7 novemb
Si è svolta oggi a Palazzo Tursi la prima seduta dell’Osservatorio Ambiente e Salute, lo strumento istituzionale permanente istituito, rilanciato e modernizzato in estate dall’Amministrazione comunale per garantire un efficace coordinamento e la messa a sistema delle informazioni e dei dati relativi alle principali problematiche ambientali che incidono o possono incidere sulla salute della cittadinanza.