comunicati stampa

Contenuto

L'intervento della sindaca Salis: presenti anche l'assessora Lodi e il dirigente comunale
Al tavolo la sindaca Salis, l'assessora Lodi, il segretario generale Criscuolo e il dirigente comunale Cavalli
L 'intervento del segretario generale Criscuolo. Accanto a lui l'assessora Lodi e la sindaca Salis
La platea del Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale durante l'intervento della sindaca Salis

Si è svolta nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alla presenza della sindaca Silvia Salis e dell’assessora al Welfare Cristina Lodi,  la prima Conferenza Programmatica dei Servizi Sociali del Comune di Genova, un appuntamento strategico pensato per definire la visione e le priorità del welfare cittadino dei prossimi anni. Un momento di confronto, ascolto e co-progettazione che mette al centro la persona, la comunità e il diritto di ogni cittadino a un supporto efficace, capillare e accessibile.

 

Foto di gruppo nella Sala Giunta Nuova di Palazzo Tursi
L'intervento dell'assessora Rita Bruzzone
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri-01
Presentazione eventi 25 novembre-Ass. Bruzzone e altri
Manifesto "25 Novembre 2025"

Una serie di manifestazioni lungo l’intero mese di novembre, in vista del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Genova si prepara a questo importante appuntamento con un ricco calendario di eventi, momenti culturali e incontri, organizzati e diffusi anche nei Municipi.

 

La Sala Rossa durante il Consiglio comunale odierno

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 è iniziata la seduta del Consiglio comunale con 34 presenti.

 

Prima di iniziare i lavori del Consiglio, il presidente Claudio Villa ha chiesto all’aula un minuto di silenzio per ricordare Luigi Gino Dellacasa, esponente del PSI, assessore comunale durante l’amministrazione guidata da Fulvio Cerofolini, tra i fondatori, nel 1962, dell’Associazione Italiana Cultura e Sport.

 

Una foto dall'alto di Palazzo Bianco

Dal prossimo 1° gennaio il Museo del Risorgimento, in corso di completo rinnovamento grazie a un importante contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, e il Museo Archeologico di Pegli, dove è conservata la tomba Neolitica del Principe delle Arene Candide, saranno a ingresso gratuito.

 

La Sala Rossa: al centro, vicino alla sindaca Salis, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Villa

«Oggi la città di Genova si raccoglie in un momento di profonda memoria e gratitudine per Luigi “Gino” Dellacasa, figura che ha saputo intrecciare impegno civile, passione sportiva e amore per la comunità – ha dichiarato il presidente Villa - Gino Dellacasa esponente del PSI, ha servito le istituzioni con competenza e integrità, ricoprendo il ruolo di assessore comunale durante l’amministrazione guidata da Fulvio Cerofolini, in anni cruciali per la crescita e la modernizzazione della nostra città.

Un momento dell'incontro in Prefettura convocato dal commissario Calogero Mauceri

«La priorità è il risarcimento degli interferiti nella fascia tra gli zero e i trenta metri dai cantieri, un territorio al quale abbiamo chiesto molto per lo sviluppo di Genova e per lo sviluppo dei traffici che dalla città partono per il Nord Italia e per il Nord Europa. Vogliamo essere vicini alla cittadinanza e partire dai risarcimenti».